Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 04/05/2025, 1:10

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Oecobius sp. - Oecobiidae

11.VI.2012 - ITALIA - Veneto - VE, Lido di Venezia S. Maria Elisabetta Nord


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Oecobius sp. - Oecobiidae
MessaggioInviato: 07/09/2012, 16:11 
Avatar utente

Iscritto il: 05/09/2011, 17:28
Messaggi: 2641
Nome: Leonida GRAZIOLI
Per quanto ricordi questo ragnetto era molto piccolo, 3 mm. circa.
E' possibile con queste immagini risalire al genere e alla specie?
Ciao a tutti
Leonida

SME Nord 11.VI.2012 035a.jpg



SME Nord 11.VI.2012 033a.jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Araneae da identificare
MessaggioInviato: 07/09/2012, 17:16 
Avatar utente

Iscritto il: 28/05/2009, 16:38
Messaggi: 4923
Nome: luigi lenzini
Maschio di Oecobius sp.. la specie più comune dovrebbe essere Oecobius navus, ma non so dire se è lui.
Io li ho soprannominati "Speedy Gonzales" :mrgreen:
:hi: luigi


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Araneae da identificare
MessaggioInviato: 07/09/2012, 19:24 
Avatar utente

Iscritto il: 05/09/2011, 17:28
Messaggi: 2641
Nome: Leonida GRAZIOLI
Infatti, se non ricordo male, dopo queste foto non sono riuscito a farne altre tanto era veloce negli spostamenti.
Grazie Luigi
Ciao
Leonida


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Araneae da identificare
MessaggioInviato: 07/09/2012, 19:29 
Avatar utente

Iscritto il: 22/09/2009, 20:44
Messaggi: 384
Nome: Leonardo Platania
elleelle ha scritto:
Io li ho soprannominati "Speedy Gonzales" :mrgreen:


:mrgreen: :mrgreen: davvero

_________________
"Considerate la vostra semenza:
fatti non foste a viver come bruti
ma per seguir virtute e conoscenza."

Dante Inf. XXVI 118-120


Immagine


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Araneae da identificare
MessaggioInviato: 07/09/2012, 20:21 
Avatar utente

Iscritto il: 21/08/2010, 17:06
Messaggi: 849
Località: Parma
Nome: Maria Antonella Tzirarkas
Cita:
Maschio di Oecobius sp.. la specie più comune dovrebbe essere Oecobius navus, ma non so dire se è lui.


Sì, Oecobius sp., :ok: ma mi fermerei al genere. Per questo tipo di ragni non so quanta attendibilità dare alle identificazioni fatte basandosi sul pattern o sulla lista di distribuzione; anche le dimensioni suggerite da Leonida sono prese a occhio (suppongo) per cui anche questo dato è approssimativo e non lo possiamo usare: in ragni così piccoli aiuterebbe conoscere le esatte dimensioni. In questi casi e soprattutto per la mia ignoranza, io mi affiderei all'osservazione dei genitali, mi spiace :( .

_________________
Ciao Antonella


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: