Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Araneus sp. - Araneidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=421&t=38331 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Umbro [ 11/09/2012, 18:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ragno?? |
Forse si tratta di Araneus alsine (Walckenaer, 1802) - Araneidae ![]() ![]() |
Autore: | antoEandrea [ 11/09/2012, 22:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ragno?? |
No, non si tratta di A. alsine. Il colore dell'opistosoma trae in inganno, ma la colorazione delle zampe (anelli molto scuri su sfondo chiaro) mi fanno venire in mente Araneus quadratus. Il cui pattern può variare dal verde al rosso (più varie altre gradazioni intermedie). Partendo da questo presupposto ho provato a fare una ricerca ed ho trovato una straordinaria coincidenza: un ragno praticamente identico trovato anch'esso in quota. http://spinnen-forum.de/smf/index.php?topic=1768.0 Senza altri dati, come i colleghi tedeschi, anch'io non riesco a sbilanciarmi e mi limito a confermarti il genere Araneus sp. ![]() |
Autore: | Tc70 [ 11/09/2012, 22:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ragno?? |
antoEandrea ha scritto: No, non si tratta di A. alsine. Il colore dell'opistosoma trae in inganno, ma la colorazione delle zampe (anelli molto scuri su sfondo chiaro) mi fanno venire in mente Araneus quadratus. Il cui pattern può variare dal verde al rosso (più varie altre gradazioni intermedie). Partendo da questo presupposto ho provato a fare una ricerca ed ho trovato una straordinaria coincidenza: un ragno praticamente identico trovato anch'esso in quota. http://spinnen-forum.de/smf/index.php?topic=1768.0 Senza altri dati, come i colleghi tedeschi, anch'io non riesco a sbilanciarmi e mi limito a confermarti il genere Araneus sp. ![]() Posso solo aggiungere che la foto è stata scattata ad una quota attorno a 1600/1900 mt....più di cosi non so più che aggiungere...grazie Maria... ![]() ![]() |
Autore: | Umbro [ 12/09/2012, 12:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ragno?? |
antoEandrea ha scritto: No, non si tratta di A. alsine. Il colore dell'opistosoma trae in inganno, ma la colorazione delle zampe (anelli molto scuri su sfondo chiaro) mi fanno venire in mente Araneus quadratus. Il cui pattern può variare dal verde al rosso (più varie altre gradazioni intermedie). Partendo da questo presupposto ho provato a fare una ricerca ed ho trovato una straordinaria coincidenza: un ragno praticamente identico trovato anch'esso in quota. http://spinnen-forum.de/smf/index.php?topic=1768.0 Senza altri dati, come i colleghi tedeschi, anch'io non riesco a sbilanciarmi e mi limito a confermarti il genere Araneus sp. ![]() Non si finisce mai di imparare!! ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |