Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Cyrtophora citricola (Forskal, 1775) - Araneidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=421&t=38601
Pagina 1 di 1

Autore:  soken [ 24/09/2012, 20:28 ]
Oggetto del messaggio:  Cyrtophora citricola (Forskal, 1775) - Araneidae

Araneidae - Anzio - 16.9.2012.jpg

Araneidae - Anzio - 16.9.2012 (1).jpg

Araneidae - Anzio - 16.9.2012 (3).jpg

Araneidae - Anzio - 16.9.2012 (2).jpg

Araneidae - Anzio - 16.9.2012 (4).jpg


Autore:  Thaumatomyrmex [ 24/09/2012, 21:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Araneidae con piccoli

Cyrtophora citricola Forskål, 1775

Autore:  soken [ 24/09/2012, 21:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Araneidae con piccoli

grazie Leonardo, la incontro spesso, ma non gli do mai tanta importanza :) ....piu' che altro per i nascondigli in cui si trova e per l' intrigata ragnatela che la rende quasi intoccabile all' occhio della fotocamera..

Autore:  elleelle [ 24/09/2012, 22:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Araneidae con piccoli

Effettivamente, è difficile avvicinarsi senza toccare qualche filo e mettere in allarme il ragno.
La Cyrtophora depone le uova via via nell'arco dell'estate, ogni volta che ha accumulato cibo a sufficienza. Può deporre anche 10 ovisacchi uno sotto l'altro al centro della tela.
I piccoli sgusciano in successione e si disperdono, ma alcuni si stabiliscono dentro la megastruttura materna costruendo piccole sottoragnatele.
Aguzzando bene la vista, spesso si possono scorgere gli Argyrodes, ospiti scrocconi, che stanno per lo più al di sotto del telo a maglie quadrate, e depongono addirittura i loro ovisacchi, simili a grossi grani di pepe giallastri con picciolo, all'interno della struttura dell'ospite.

:hi: luigi

Allegati:
argyrodes 4e.JPG


Autore:  soken [ 24/09/2012, 23:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Araneidae con piccoli

si, è vero. ora che ci penso mi sembra di averli notati dei piccoli ovosacchi giallognoli....anche se dalla mia scarsa foto non si riescono a vedere :(

:hi:

Autore:  elleelle [ 24/09/2012, 23:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Araneidae con piccoli

Sono così:

Allegati:
argyrodes ovisacco.JPG


Autore:  soken [ 24/09/2012, 23:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Araneidae con piccoli

si, ecco mi sembra proprio di si, o...forse simili di qualche altro scroccone :lol1:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/