Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Platnickina tincta (Walckenaer, 1802) (cf.) - Theridiidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=421&t=38883
Pagina 1 di 1

Autore:  ghebo [ 27/09/2012, 16:04 ]
Oggetto del messaggio:  Platnickina tincta (Walckenaer, 1802) (cf.) - Theridiidae

Vagante su muro di edificio. A occhio misurava circa tre millimetri.
Non riesco a distinguere se gli occhi sono sei o otto, ma dal loro posizionamento e dalla sagoma del ragno, mi sembra che esso appartenga alla famiglia Tetragnathidae, forse al genere metellina.
Ciao a tutti
Leonida

Allegati:
S. Nicolò 26.IX.2012 014.jpg

S. Nicolò 26.IX.2012 013.jpg

S. Nicolò 26.IX.2012 011.jpg

S. Nicolò 26.IX.2012 010.jpg


Autore:  antoEandrea [ 27/09/2012, 17:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tetragnathidae ? - Araneae da identificare

Platnickina cf. tincta (Walckenaer, 1802) - Theridiidae

Gli occhi sono 8, nel link che ti aggiungo puoi osservare la loro disposizione:
http://jorgenlissner.dk/images%5CPictur ... 7_9970.JPG

Metellina sp. è un pò più grande, predilige zone umide e riparate, cavità, vegetazione di solito bassa in prossimità dell'acqua.

Autore:  ghebo [ 27/09/2012, 18:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tetragnathidae ? - Araneae da identificare

Grazie Antonella!
Come sempre precisa ed esauriente,
Ciao
Leonida

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/