| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
| Steatoda grossa (C.L. Koch, 1838) - Theridiidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=421&t=39035 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | elleelle [ 01/10/2012, 15:51 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: identificazione Aracnide |
Il genere è Steatoda (Theridiidae). Essendo un giovane (lui) ho qualche dubbio tra Steatoda grossa e Steatoda paykulliana. Dal disegno a macchie isolate e visto anche che si trovava in casa, propendo per la prima. luigi
|
|
| Autore: | Cristian [ 01/10/2012, 15:59 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: identificazione Aracnide |
Grazie Luigi ! in qualche modo avevo capito che si trattava di un esemplare giovane, ma nella mia "ignoranza" pensavo fosse un latrodectus. Sai dirmi se è un maschio o una femmina? Il suo morso è velenoso? grazie ancora
|
|
| Autore: | Umbro [ 01/10/2012, 16:38 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: identificazione Aracnide |
Guardando i pedipalpi io direi maschio
|
|
| Autore: | Cristian [ 01/10/2012, 16:42 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: identificazione Aracnide |
Ciao Umberto, nella femmina sono piu' piccoli grazie ancora |
|
| Autore: | Umbro [ 01/10/2012, 17:00 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: identificazione Aracnide |
Prendendo in considerazione un esemplare di Steatoda bipunctata, qua puoi vedere i pedipalpi di un esemplare maschio, qua di un esemplare femmina. |
|
| Autore: | Cristian [ 01/10/2012, 17:05 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: identificazione Aracnide |
capito ... sono completamente differenti sai dirmi qualcosa riguardo al morso? E' velenoso? |
|
| Autore: | antoEandrea [ 01/10/2012, 18:49 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: identificazione Aracnide |
Steatoda grossa (C.L. Koch, 1838) Cita: Cristian: sai dirmi qualcosa riguardo al morso? E' velenoso? Sì "mordono" e sì il morso è velenoso... ma forse volevi sapere se è pericoloso? Il veleno è neurotossico, genera sintomi quali dolore localizzato e circoscritto alla regione del morso oppure esteso ad un'area maggiore, torpore, nausea, mal di testa, letargia, malessere generale. Il persistere dei sintomi varia dal alcune ore a 1/2 gg. Queste reazioni così come la gravità delle stesse sono soggettive e dipendono dalle condizioni di salute e dalla potenziale sensibilità di ciascuno di noi alle tossine iniettate. In caso di morso tenere d'occhio i sintomi e consultare sempre il medico. |
|
| Autore: | Cristian [ 02/10/2012, 10:58 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: identificazione Aracnide |
grazie mille Antonella La tua spiegazione non poteva essere più esaustiva Avendo un "cucciolo di essere umano" che gira per casa, puoi capire che un po' di apprensione c'è ... Tra l'altro (con mia somma gioia e con estremo disappunto da parte della mamma ) dimostra una certa curiosità innata verso tutti gli animaletti che incontra e/o che io gli mostro , quindi...grazie ancora e a presto
|
|
| Autore: | antoEandrea [ 02/10/2012, 11:24 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: identificazione Aracnide |
Cita: Avendo un "cucciolo di essere umano" che gira per casa, puoi capire che un po' di apprensione c'è ... Non avere timore, però, questi ragni non sono aggressivi e mordono solo se minacciati o perchè accidentalmente messi alle strette. Se avete timore che il piccoletto li raccolga per giocarci è sufficiente scasarli (non schiacciarli eh ) da casa vostra.
|
|
| Autore: | Cristian [ 02/10/2012, 11:41 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Steatoda grossa (C.L. Koch, 1838) - Theridiidae |
schiacciarli? Assolutamente no ! combatto tutti i giorni contro l'istinto di mia moglie che "farebbe fuori" tutti cio' che è piu' piccolo di un gatto Anzi, lei mi prende anche in giro quando cerco di scasare quello che troviamo in casa ... Il ragno dopo averlo fotografato l'ho liberato in un campo vicino casa
|
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|