| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
| Metellina segmentata (Clerck 1757) (cf.) ♀ e ♂ - Tetragnathidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=421&t=39273 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | Maura [ 08/10/2012, 23:33 ] |
| Oggetto del messaggio: | Metellina segmentata (Clerck 1757) (cf.) ♀ e ♂ - Tetragnathidae |
Ho osservato diverse coppie di questi aracnidi tra la vegetazione lungo gli argini del fiume Sentino. Ogni coppia condivideva la stessa tela, quindi dovrebbe trattarsi di maschio e femmina della stessa specie. Femmina Maschio |
|
| Autore: | antoEandrea [ 09/10/2012, 9:18 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Aracnidi da ID ♀ e ♂ |
Metellina sp.-Tetragnathidae Maura riesci a fare una foto in cui si vedano a fuoco le setole di tarso e metatatso della zampa I del maschio? Ho difficoltà a pronunciarmi sulla specie. |
|
| Autore: | Maura [ 09/10/2012, 10:15 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Aracnidi da ID ♀ e ♂ |
Spero che queste possano andare, di meglio non riesco a fare. Visione laterale. |
|
| Autore: | antoEandrea [ 09/10/2012, 12:22 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Aracnidi da ID ♀ e ♂ |
Metellina cf segmentata (Clerck 1757) >per il periodo (autunno), mentre M.mengei (soprattutto) in primavera >per le dimensioni relativamente maggiori rispetto a M. mengei >per l'assenza di setole ventrali molto lunghe su tarso/metatarso I nel maschio Il cf perchè la regione dell'epigino della femmina non mi convince al 100%. |
|
| Autore: | Maura [ 09/10/2012, 18:20 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Aracnidi da ID ♀ e ♂ |
Grazie Antonella! Penso che non potrà fare molta differenza, ma inserisco ugualmente un paio di foto del dettaglio a maggiore ingrandimento... non si sa mai |
|
| Autore: | antoEandrea [ 10/10/2012, 8:32 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Aracnidi da ID ♀ e ♂ |
No, mi dispiace, non cambia molto .Le due specie hanno un epigino molto simile. C'è anche un altro carattere diagnostico cui spesso si fa riferimento, ossia il prolungarsi della banda scura oltre l'epigino, ma è in realtà è molto controverso. Si dice che se la banda scura si prolunga anche sopra l'epigino allora abbiamo una M. mengei, diversamente se sopra l'epigino la banda è più chiara è una M. segmentata, ma non sempre è così: esistono casi di M. mengei con banda chiara anzichè scura e viceversa casi di M. segmentata con banda di una tonalità tale che non permette di pronunciarsi con certezza. |
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|