Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Synaema globosum (Fabricius 1775) - Araneae, Thomisidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=421&t=4342 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | Guido Sabatinelli [ 30/12/2009, 23:14 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: In quattro su un papavero | ||
mm... in 7, aspettando pazientemente....
|
Autore: | Guido Sabatinelli [ 30/12/2009, 23:17 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: In quattro su un papavero | ||
e anche qui lo stesso genere di ragno....
|
Autore: | silvio1953 [ 30/12/2009, 23:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: In quattro su un papavero |
Bella ammucchiata la prima:) |
Autore: | Hemerobius [ 30/12/2009, 23:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: In quattro su un papavero |
Il ragno è il Tomiside Synaema globosum (sto andando a memoria, non sarà globosus ![]() Roberto ![]() |
Autore: | silvio1953 [ 30/12/2009, 23:36 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: In quattro su un papavero | ||
Questa è quella in cui l'esserino è meno confuso, non che sia un granchè ma non ho di meglio, era tanto piccolino, poi ero interessato alla foto di gruppo, spero sia utile
|
Autore: | Hemerobius [ 31/12/2009, 0:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: In quattro su un papavero |
Imenottero Calcidoideo, se non è un Eulofide ci siamo vicini. Ciao Roberto ![]() |
Autore: | clido [ 31/12/2009, 17:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: In quattro su un papavero |
Hemerobius ha scritto: Il ragno è il Tomiside Synaema globosum (sto andando a memoria, non sarà globosus ![]() Confermo il nome del predatore ![]() ![]() Aggiungo di seguito una mia foto ![]() |
Autore: | clido [ 31/12/2009, 17:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: In quattro su un papavero |
Il dittero Syrphidae della foto di Silvio sembrerebbe essere un maschio di Episyrphus balteatus (De Geer 1776), ma non mi sento di confermare ![]() |
Autore: | silvio1953 [ 31/12/2009, 20:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: In quattro su un papavero |
Si dovrebbe essere E. balteatus, manca solo il quarto, ma penso sia impossibile da identificare Buon anno a tutti Silvio |
Autore: | elleelle [ 31/12/2009, 21:10 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: In quattro su un papavero | ||
Posto anch'io uno dei miei Sinema globosum. ![]() P.S. Il coleotterino può essere un Nitidulidae?
|
Autore: | Hemerobius [ 31/12/2009, 21:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: In quattro su un papavero |
silvio1953 ha scritto: Si dovrebbe essere E. balteatus, manca solo il quarto, ma penso sia impossibile da identificare Potremo saperlo dopo aver visto un ingrandimento!Roberto ![]() |
Autore: | elleelle [ 31/12/2009, 23:58 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: In quattro su un papavero | ||
Scherzavo ..... ma nessuno mi ha fatto da spalla ........ Ecco il lato A della foto di prima. ![]()
|
Autore: | Guido Sabatinelli [ 01/01/2010, 9:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: In quattro su un papavero |
Buon anno a tutti, Claudio, immagino che il ragno con addome arancione della mia foto sia Synaema, mi aiuti per la specie? La vittima e' un Pygopleurus israelitus (Glaphyridae), localita' a Sud di Israele. grazie |
Autore: | clido [ 01/01/2010, 13:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: In quattro su un papavero |
Guido Sabatinelli ha scritto: Buon anno a tutti, Claudio, immagino che il ragno con addome arancione della mia foto sia Synaema, mi aiuti per la specie? La vittima e' un Pygopleurus israelitus (Glaphyridae), localita' a Sud di Israele. grazie Tantissimi auguri di buon Anno a tutti anche da parte mia ![]() Guido è esattamente la stessa specie Synaema globosum, può presentare la colorazione che va dal giallo all'arancione, ma è sempre lui ![]() |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |