Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Palpimanus gibbulus Dufour 1820 - Araneae, Palpimanidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=421&t=4450 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Mauro [ 03/01/2010, 17:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Palpimanus gibbulus Dufour 1820 - Araneae, Palpimanidae |
Di questo non sono sicuro neanche della Famiglia ![]() Assomiglia ad un Clubionidae, ma la checklist Fauna d'Italia da per la Sardegna solo due specie, Cheiracanthium seidlitzi e Ceto laticeps, entrambi molto diversi, quindi da escludere. Sembrerebbe più un Clubiona, ma questo genere è assente in Sardegna ![]() ![]() E' lungo circa 4-5 mm, ed è fotografato a Monte Albo (Siniscola) il 02.05.09. Cosa può essere? |
Autore: | Hemerobius [ 03/01/2010, 18:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Clubionidae?? - Araneae |
Questo è un Palpimanide, specie (questa od affine) trovata spesso da Marcello sotto le cortecce di eucaliptus (li ha mostrati anche a me). Ciao Roberto ![]() PS: Clubiona non è assente dalla Sardegna! |
Autore: | clido [ 03/01/2010, 18:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Clubionidae?? - Araneae |
Questa famiglia è rappresentata da 6 specie in Europa raggruppate in un unico genere Palpimanus sp. ![]() |
Autore: | Mauro [ 03/01/2010, 18:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Clubionidae?? - Araneae |
Grazie Roberto ![]() In Italia dovrebbe esserci solo Palpimanus gibbulus; ho una foto sul Jones (Araignées d'Europe) ed è molto simile, ma ha l'addome grigio invece che rossastro come il mio esemplare; se avessi letto anche il testo, invece che guardare solo le figure come gli analfabeti, avrei letto "abdomen da brun rougeatre a beige" e non lo avrei escluso. ![]() |
Autore: | Velvet Ant [ 03/01/2010, 20:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Clubionidae?? - Araneae |
Come già ti ha detto Roberto, incontro spesso Palpimanus gibbulus, nel periodo invernale, sotto corteccia di eucaliptus. Qui appresso due foto scattate negli anni scorsi. Trovi diverse discussioni su questa specie su FNM. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |