Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Steatoda paykulliana (Walckenaer, 1805) - Theridiidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=421&t=50718
Pagina 1 di 1

Autore:  marco paglialunga [ 23/01/2014, 19:37 ]
Oggetto del messaggio:  Steatoda paykulliana (Walckenaer, 1805) - Theridiidae

Non so se sia vedova :gh: , ma nera è nera forte :shock:

Allegati:
P1200643.JPG

P1200644.JPG

P1200645.JPG

P1200647.JPG


Autore:  f.izzillo [ 23/01/2014, 19:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Payskull?

:? Lo ammetto: meglio le coccinelle! :lol1:

Autore:  antoEandrea [ 23/01/2014, 20:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Steatoda paykulliana (Walckenaer, 1805) - Theridiidae

E' lei :ok:

Autore:  elleelle [ 24/01/2014, 0:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Steatoda paykulliana (Walckenaer, 1805) - Theridiidae

Questa specie non si presta al soprannome di "vedova", perché ha una vita di coppia abbastanza prolungata. In natura, anche uno o due mesi, proprio in questa stagione. Spesso il maschio si mette insieme ad una femmina che deve ancora fare l'ultima muta e aspetta insieme a lei che la faccia e diventi matura per accoppiarsi per primo.
Anche nel genere Latrodectus maschio e femmina convivono per un po' nella stessa tela; a volte i maschi sono anche 2 o 3 (vedova allegra :gh: ), ma la femmina sembra sola perché sono molto più piccoli (vedi il mio avatar) .

Allegati:
coppia steatoda e.JPG


Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/