Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Araneus circe (Audouin 1826)- Araneae, Araneidae - Trentino http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=421&t=5439 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | elleelle [ 14/02/2010, 19:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sapete dirmi che aracnide è questo? |
E' sicuramente un Araneidae, e probabilmente del genere Araneus. In alternativa, Agalenatea sp., ma non mi sembra. Per andare oltre bisognerenbbe osservare bene il disegno e non capisco se è argenteo di suo o è l'effetto del flash. Per quello che si intuisce sotto, potrebbe essere anche un Araneus diadematus o Araneus angulatus. Quanto era grande? ![]() |
Autore: | E. Zappi [ 14/02/2010, 22:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sapete dirmi che aracnide è questo? |
La colorazione è grigio argenteo di suo, il flash non ha influito: l'immagine è piuttosto fedele, ne ho altre due ma identiche e una con vista da sotto. Le dimensioni sono le stesse del classico Aranus Diadematus: quello che mi ha incuriosito ( proprio perchè non conosco gli aracnidi nella loro variabilità) è soprattutto l'insolita colorazione. Piuttosto devo chiedere scusa per la località contrassegnata che non è Gomagoi (mi era rimasta in mente la località impressa su alcune diapo vicine!!!!) bensì Forche Canapine - Pian Grande - Castelluccio di Norcia. ![]() ![]() |
Autore: | elleelle [ 16/02/2010, 1:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sapete dirmi che aracnide è questo? |
Se il colore è naturale, propenderei per Araneus angulatus (femmina). ![]() |
Autore: | 00xyz00 [ 18/02/2010, 22:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sapete dirmi che aracnide è questo? |
Concordo con Luigi. Ogni tanto capita di vedere A.angulatus con disegni praticamente assenti (molto sbiaditi). Non so come siete abituati su questo forum, se rischiate identificazioni o siete molto prudenti. Nel primo caso A.angulatus come gia detto, nel secondo caso Araneus sp. ![]() |
Autore: | clido [ 18/02/2010, 23:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sapete dirmi che aracnide è questo? |
00xyz00 ha scritto: ... Non so come siete abituati su questo forum, se rischiate identificazioni o siete molto prudenti. Nel primo caso A.angulatus come gia detto, nel secondo caso Araneus sp. ... Ciao Carlo diciamo che siamo più che precisi ![]() ![]() In questo caso se si ritiene che Araneus angulatus Clerck 1757 è decisamente vicina alla specie fotografata ma non se ne ha massima certezza cambiamo il titolo in Araneus cfr. angulatus Clerck 1757, se invece questo margine, a detta degli esperti, non c'è allora meglio e più corretto un Araneus sp. |
Autore: | 00xyz00 [ 19/02/2010, 20:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sapete dirmi che aracnide è questo? |
Ottimo, grazie dell'informazione. Credo che in questo caso il cfr. sia utilizzabile senza esitazione alcuna. ![]() ![]() |
Autore: | antoEandrea [ 14/10/2012, 18:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Araneus cfr. angulatus Clerck 1757 - Araneae, Araneidae - Trentino |
Araneus circe (Audouin, 1826) http://www.araneae.unibe.ch/gallery.php?spec=343 http://spinnen-forum.de/smf/index.php?topic=3812.90 http://www.galerie-insecte.org/galerie/ ... circe.html[/i] |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |