Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Aphantaulax trifasciata (Cambridge, 1872) - Araneae, Gnaphosidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=421&t=54850
Pagina 1 di 1

Autore:  marco paglialunga [ 08/07/2014, 8:47 ]
Oggetto del messaggio:  Aphantaulax trifasciata (Cambridge, 1872) - Araneae, Gnaphosidae

4.2 mm

Allegati:
Poecilochroa sp..JPG


Autore:  Umbro [ 27/07/2014, 15:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Poecilochroa sp.

Ciao Marco,
per me un maschio di Aphantaulax trifasciata (Cambridge, 1872) - Araneae, Gnaphosidae

Umberto :hi:

Autore:  marco paglialunga [ 28/07/2014, 12:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Poecilochroa sp.

Ciao Umbro e grazie!! :hi:

L'avevo escluso per la zebratura delle tibie posteriori e per l'inclinatura delle due macchie bianche addominali che in Aphantaulax sembrerebbero più rettilinee, ma questo è un terreno minato e rischio di rimanerci invischiato tra le trame della sua ragnatela... :oops:

Autore:  elleelle [ 29/07/2014, 22:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Poecilochroa sp.

marco paglialunga ha scritto:
ma questo è un terreno minato e rischio di rimanerci invischiato tra le trame della sua ragnatela... :oops:


La sua ragnatela non ha trame. :D
Cattura le prede - per lo più altri ragni - solo con le zampe (è molto svelto e abile). Fa un po' di tela solo per farsi il sacco protettivo e per la deposizione delle uova.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/