Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 02/08/2025, 19:28

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Philaeus chrysops (Poda, 1761) - Salticidae

9.V.2015 - ITALIA - Lombardia - LC, Monte San Martino - Lecco


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 10/05/2015, 17:56 
Avatar utente

Iscritto il: 25/12/2014, 13:25
Messaggi: 246
Località: Lecco (LC)
Nome: Michele Butta
Ciao a tutti!
So che non si possono pubblicare due specie assieme, ma il punto è che temo appartengano alla stessa.

Sull'esemplare della seconda specie pensavo di non avere molti dubbi sul fatto che si tratti di un Philaeus chrysops, però, una volta a casa ho cercato su internet e ho notato che gli esemplari femmina sono molto simili all'esemplare della prima foto.

Ora, vorrei capire se sbaglio o meno a credere che siano della medesima specie, perchè la qui presunta femmina era molto, MOLTO più grande rispetto agli esemplari presunti maschi come quello della seconda immagine...

A questo punto ho un po' di ipotesi:
-O sono due specie diverse e il dimorfismo sessuale mi ha ingannato;
-O è normale che le femmine siano molto più grosse dei maschi nonostante mi sembri di aver letto che questa specie è una delle più grandi di ragno saltatore (ho potuto osservare gli esemplari della seconda foto spiccare dei balzi);
-O mi sono imbattuto solo in maschi non adulti;
-Oppure sono completamente fuori strada.

Se qualcuno di più esperto sapesse darmi un parere ne sarei davvero molto felice! :D :D

Grazie!
Michele


IMG_9125.JPG

IMG_9091.JPG

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Philaeus chrysops?
MessaggioInviato: 10/05/2015, 18:33 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Cita:
A questo punto ho un po' di ipotesi:
-O sono due specie diverse e il dimorfismo sessuale mi ha ingannato;


:?

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Philaeus chrysops?
MessaggioInviato: 10/05/2015, 19:22 
Avatar utente

Iscritto il: 25/12/2014, 13:25
Messaggi: 246
Località: Lecco (LC)
Nome: Michele Butta
Intendo dire che può darsi che il fatto che ci sia dimorfismo sessuale mi abbia portato a supporre che siano della stessa specie ma magari non lo sono... :bit


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Philaeus chrysops?
MessaggioInviato: 10/05/2015, 21:13 
 

Iscritto il: 22/02/2014, 23:38
Messaggi: 92
Località: Battaglia Terme(PD)
Nome: Luca Bolognin
Non sono un esperto di salticidae ma questa specie l'ho giá incontrata e sembrano proprio una femmina e un maschio! ;)

ps:bellissima ed inconfondibile specie!! :lov3:

_________________
Luca Bolognin


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: