Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Tegenaria sp. - Agelenidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=421&t=61837 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Mauro [ 27/05/2015, 10:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Tegenaria sp. - Agelenidae |
Mi sembra un Agelenidae. Potrebbe essere Tegenaria domestica (Clerck, 1757)?? La lunghezza del corpo (zampe escluse) è 10 mm. |
Autore: | elleelle [ 27/05/2015, 11:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Agelenidae? |
Sicuramente, genere Tegenaria. Oggi c'è stata una revisione delle specie e quella più grande si chiama Tegenaria parietina. Credo sia lei. |
Autore: | Mauro [ 27/05/2015, 12:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Agelenidae? |
Grazie Luigi! Conosci gli estremi (autori, titolo, rivista) di questa recente revisione del genere? vorrei vedere se si riesce a recuperarla. |
Autore: | ruzzpa [ 28/05/2015, 22:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Agelenidae? |
Mauro ha scritto: Grazie Luigi! Conosci gli estremi (autori, titolo, rivista) di questa recente revisione del genere? vorrei vedere se si riesce a recuperarla. Ciao Mauro, io ho trovato questa pubblicazione: Bolzern, A., D. Burckhardt & A. Hänggi. Phylogeny and taxonomy of European funnel-web spiders of the Tegenaria-Malthonica complex (Araneae: Agelenidae) based upon morphological and molecular data. Zool. J. Linn. Soc. 168: 723-848 ma è del 2013 forse Luigi conosce qualcosa di più recente visto che parla di "oggi" ![]() |
Autore: | Mauro [ 29/05/2015, 9:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Agelenidae? |
Dopo tutto un lavoro del 2013 si può considerare recentissimo, probabilmente è quello giusto. Intanto ho provato a richiederlo agli autori, e vediamo cosa dice. Se poi salta fuori qualcosa di più recente vedremo! |
Autore: | Mauro [ 29/05/2015, 10:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Agelenidae? |
Ho recuperato il lavoro di Bolzern, A., D. Burckhardt & A. Hänggi. Da una prima veloce lettura sembrerebbe che possano esserci dei dubbi, circa il mio esemplare, tra Tegenaria parietina e T. ferruginea. Avendo conservato l'esemplare vedrò di indagare. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |