Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Loxosceles rufescens (Dufour, 1820) - Sicariidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=421&t=63058
Pagina 1 di 1

Autore:  TheWings [ 20/07/2015, 13:51 ]
Oggetto del messaggio:  Loxosceles rufescens (Dufour, 1820) - Sicariidae

Catturato da mio fratello, sul davanzale della sua finestra di casa. Ho il fortissimo sospetto, che sia il "temuto" ragno violino, gradirei conferma/smentita, comunque il ragno dopo le foto di rito, l'ho già liberato. (si è allontanato ad una velocità incredibile!)
Dimensioni corpo 6/7 mm

:hi: Claudio

Allegati:
DSC_0412.JPG

DSC_0414.JPG


Autore:  Andrea C [ 03/08/2015, 9:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Loxosceles rufescens ?!

sembra proprio lui anche se non vedo disposizione occhi, servirebbe un esperto aracnologo

casa mia a Siracusa ne è infestata :cry: :cry: :cry: :cry:

non c'è una sorta di trappola da poter usare per catturarli vivi e rilasciarli altrove, moooolto lontano????

Autore:  TheWings [ 03/08/2015, 11:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Loxosceles rufescens ?!

Andrea, intanto grazie per la gradita risposta, il nostro credo sia stato un ritrovamento isolato, però mai dire mai...
Non credo esistano trappole specifiche per ragni, secondo me la cosa migliore da fare è armarsi di pazienza, e catturarli manualmente man mano che li trovi in giro. Ho letto che non è considerata una sp. aggressiva, di solito al morso preferisce la fuga, però è ovvio che se non lo si trovasse in giro per casa sarebbe meglio per tutti! :D

:hi: Claudio

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/