Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Hogna radiata (Latreille, 1817) - Lycosidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=421&t=70426
Pagina 1 di 1

Autore:  Falena* [ 23/08/2016, 0:49 ]
Oggetto del messaggio:  Hogna radiata (Latreille, 1817) - Lycosidae

Trovato negli Appennini del Modenese a quasi 1000 metri di altitudine in una casa di campagna. Mio marito dice che é velenoso, io penso di no. Chi ha ragione? ;)
Grazie

Allegati:
Screenshot_2016-08-22-23-31-34_1.jpg


Autore:  Falena* [ 29/08/2016, 19:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Richiesta di indicazione su ragno

Nessuno mi sa rispondere? :(

Autore:  TheWings [ 29/08/2016, 20:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Richiesta di indicazione su ragno

Ciao Gaia, se per velenoso tuo marito intende "pericoloso" direi di no, anche se potrebbe infliggere un morso doloroso! Di solito i ragni (anche quelli grossi :D ) preferiscono la fuga al mordere, il discorso però può cambiare se l'esemplare è una femmina con prole al seguito... Mentre riguardo la specie catturata, a me sembra una Zoropsis spinimana, chiamata anche falsa licosa!
Ricordati per il futuro, di indicare le dimensioni.

:hi: Claudio

Autore:  Falena* [ 30/08/2016, 18:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Richiesta di indicazione su ragno

E' vero, le dimensioni! "Grosso" non è sufficiente, vero? :lol:
A memoria con le zampe aperte come in foto poteva essere 4 cm e 1 di corpo, ma è molto vago.
Comunque grazie.
Sì, volevo sapere se poteva mordere o se era un "innocuo" ragno dei prati (perbacco come sono precisa oggi!!) :D
Che poi tutti gli animali preferiscano evitarci che attaccarci è una fortuna, ma diciamo che se vedo che la mia bimba ci gira intorno la allontano, OK?
Grazie della risposta.

Autore:  elleelle [ 18/09/2016, 14:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Richiesta di indicazione su ragno

Gli somiglia, ma è un maschio di Hogna radiata.

Autore:  Falena* [ 19/09/2016, 0:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Richiesta di indicazione su ragno

elleelle ha scritto:
Gli somiglia, ma è un maschio di Hogna radiata.


E' vero! Grazie. Ho visto delle foto di esemplari proprio come quello trovato. Altre invece un po' diverse.
Mi sono incuriosita ed ho letto per ore pagine e pagine in rete sulle specie che mi avete indicato.
Ho letto cose anche assai diverse fra loro, ad esempio sulla tossicità del loro morso, che va dal "totalmente innocuo" al "assai doloroso". Diciamo che aveva ragione mio marito e che, nel dubbio, alla nostra bimba permetto di prendere in mano molti insetti ma, non conoscendoli, non i ragni.
Ho capito che non è facile identificarli, come anche gli insetti, e ora ho molta confusione in testa su questi "ragni lupo" e Licosidi. Ne sono affascinata, ma preferisco gli insetti!

Ancora una domanda, gentilmente.
Il dimorfismo sessuale visibile a occhio nudo è solo sui palpi?
Il mio in foto è maschio o femmina?
La sparo, dal corpo affusolato, meno tondino delle femmine che ho visto in altre foto, l'avrei detto maschio, ma dai palpi sottili femmina. Può riconoscerlo?
Grazie ancora.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/