Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Neoscona adianta (Walckenaer, 1802) - Araneidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=421&t=75480
Pagina 1 di 1

Autore:  aiello antonio [ 19/06/2017, 1:03 ]
Oggetto del messaggio:  Neoscona adianta (Walckenaer, 1802) - Araneidae

Nome per questo ragno? Grazie :D :hi:

Allegati:
Richiesta di determinazione Foto di Aiello Antonio
IMG_2494 - Copia - Copia - Copia - Copia - Copia.JPG

Richiesta di determinazione Foto di Aiello Antonio
IMG_2494 - Copia - Copia - Copia - Copia - Copia - Copia.JPG


Autore:  aiello antonio [ 20/09/2017, 0:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Richiesta di determinazione

Niente nome per questo ragno? Grazie :hi:

Autore:  Alessio89 [ 20/09/2017, 10:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Richiesta di determinazione

Ciao,
è un Araneidae, forse una variante cromatica di Aculepeira ceropegia (Walckenaer, 1802).
Qui degli esemplari con colorazione simile.

Autore:  elleelle [ 20/09/2017, 14:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Richiesta di determinazione

Neoscona adianta

Autore:  Alessio89 [ 20/09/2017, 16:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Richiesta di determinazione

Bene, ho toppato alla grande :no1: .
Questa è la prima e l'ultima volta che provo a determinare un aracnide :sick: :sick: :sick: .

Autore:  elleelle [ 21/09/2017, 0:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Richiesta di determinazione

Non alla grande, dai! ;) :)
Neoscona adianta si confonde facilmente con Aculepeira armida e un po' anche con le altre specie del genere.
E' un dilemma ricorrente e non solo per i meno esperti.

Tanto è vero che anche le foto del sito tedesco che hai linkato sono state determinate erroneamente e rappresentano in realtà Neoscona adianta e non Aculepeira. :D

Autore:  Alessio89 [ 21/09/2017, 9:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Neoscona adianta (Walckenaer, 1802) - Araneidae

:lov2:

Diciamo che in genere, fatta eccezione per quelle provenienti da siti più accreditati, mi fido poco delle determinazioni presenti in rete. Proprio per questo motivo all'inizio avevo consultato la guida di Bellmann sui ragni d'Europa. Poi però, vedendo quelle immagini nel sito, che ritraevano un esemplare dalle tinte quasi identiche a quello della foto, non ho potuto resistere alla tentazione, pur essendo ignorante in materia, e sono finito "nella tela del ragno" :gh: .

Ora che ci faccio caso, un elemento che potrebbe aiutare a riconoscerla (visto che nessuna delle immagini di Aculepeira, né di N. adianta presenti nella mia guida corrispondono per colorazione dell'opistosoma) è rappresentato dalla disposizione dalle bande scure presenti sulle zampe, che non coincide con quelle di Aculepeira ceropegia :roll: :oops: .

Autore:  elleelle [ 21/09/2017, 10:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Neoscona adianta (Walckenaer, 1802) - Araneidae

Vero.
Diversa è anche la forma dell'opistosoma e diversi i disegni.
Comunque la specie più confondibile è Aculepeira armida, che vive anche lei a basse quote negli stessi ambienti di Neoscona adianta.

Autore:  aiello antonio [ 22/09/2017, 20:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Neoscona adianta (Walckenaer, 1802) - Araneidae

Alessio89: Bene, ho toppato alla grande :no1: .
Questa è la prima e l'ultima volta che provo a determinare un aracnide :sick: :sick: :sick: .
Grazie a tutti per la simpatica collaborazione :mrgreen: il Ragno ha un nome grazie :birra:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/