Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Araneus diadematus Clerck, 1757 - Araneidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=421&t=76680 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | ghebo [ 30/08/2017, 14:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Araneus diadematus Clerck, 1757 - Araneidae |
Araneus diadematus ? Se lui, con questo pattern non l’avevo mai visto. Ciao a tutti Leonida |
Autore: | TheWings [ 30/08/2017, 21:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Araneus sp. |
Ciao Leonida, il disegno dorsale mi ricorda il genere Lariniodes, magari un esemplare subadulto, nel dubbio consiglio di aspettare altri pareri. ![]() |
Autore: | FabrizioLanfredi [ 30/08/2017, 22:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Araneus sp. |
Gentilissimi, da inesperto, mi pare che il disegno dell'opistosoma, come già detto, sia caratteristico del genere Larinioides. Sulla specie sono piuttosto incerto. L. cornutus non ha una fascia scura sull'ultimo metatarso delle zampe. Mi pare che questo esemplare l'abbia. L. patagiatus, o L. patagiato, ha la macchia biancastra sulla parte anteriore dell'opistosoma che non ha prolungamenti verso il posteriore. L. sericatus, secondo quanto ho letto, è più raro. Si distingue dalla specie precedente per le setole, sinceramente poco visibili dalla fotografia. Sperando di aver comunque contribuito. Ciao,ciao! Fabrizio |
Autore: | ghebo [ 31/08/2017, 18:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Araneus sp. |
Vi ringrazio ambedue Ciao Leonida |
Autore: | elleelle [ 03/09/2017, 11:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Araneus sp. |
Araneus diadematus. Larinioides ha una forma diversa dell'opistosoma e una diversa colorazione delle zampe. |
Autore: | ghebo [ 03/09/2017, 14:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Araneus sp. |
Grazie Luigi Ciao leonida |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |