Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Misumena vatia (Clerck, 1757) - Thomisidae e Araneus diadematus Clerck, 1757 - Araneidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=421&t=80506 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | TheWings [ 21/06/2018, 16:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Thomisidae (?) - Araneidae |
Il ragno bianco, è una Misumena vatia (Clerck, 1757) - Thomisidae. ![]() |
Autore: | elleelle [ 26/06/2018, 23:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Thomisidae (?) - Araneidae |
E l'Araneidae è un Araneus diadematus. Cosa facevano? Erano vicini per caso? |
Autore: | golfopolikayak [ 27/06/2018, 10:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Thomisidae (?) - Araneidae |
elleelle ha scritto: E l'Araneidae è un Araneus diadematus. Cosa facevano? Erano vicini per caso? Dopo l'abbraccio il Misumena v. ha tolto le zampe dall'Araneus d. e sono rimasti vicini per un pò. Poi, l'Araneus d. si è allontanato in direzione della sua tela. Il Misumena v. è rimasto nella sua posizione. ![]() |
Autore: | soken [ 27/06/2018, 11:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Thomisidae (?) - Araneidae |
... quindi il M. salendo sullo stelo ha toccato involontariamente la tela di A. che attirato si è avvicinato credendo fosse una delle sue prede preferite, ma poi accorgendosi di essere invece un suo simile, ritorna su i suoi passi. Sarebbe interessante sapere il perché non si sono sgranocchiati, si sono riconosciuti visivamente o con qualche tipo feromone ? |
Autore: | golfopolikayak [ 27/06/2018, 16:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Thomisidae (?) - Araneidae |
soken ha scritto: ... quindi il M. salendo sullo stelo ha toccato involontariamente la tela di A. che attirato si è avvicinato credendo fosse una delle sue prede preferite, ma poi accorgendosi di essere invece un suo simile, ritorna su i suoi passi. Sarebbe interessante sapere il perché non si sono sgranocchiati, si sono riconosciuti visivamente o con qualche tipo feromone ? Ciao Vittorio, preciso che il modo corretto per vedere la successione temporale degli scatti è dal basso verso l'alto: 1) M. fermo che aspetta, 2) A. (dopo essere stato disturbato da me) va verso M., 3) l'abbraccio di M. ad A., 4) M. molla la presa e restano fermi per molti secondi .. ed alla tua domanda mi piacerebbe avere una risposta! ![]() |
Autore: | soken [ 27/06/2018, 17:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Thomisidae (?) - Araneidae |
....ah dunque se è stato disturbato da te è probabile che si trovavano li ognuno per i propri fatti e forse si erano già "conosciuti" ...... può essere anche che M. stava sfruttando la situazione, aspettando pazientemente la vittima che rimanesse incagliata alla tela di A. |
Autore: | soken [ 27/06/2018, 22:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Thomisidae (?) - Araneidae |
...mi sono imbattuto in questo, molto interessante... https://forum.aracnofilia.org/topic/130 ... dei-ragni/ |
Autore: | golfopolikayak [ 01/07/2018, 12:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Thomisidae (?) - Araneidae |
soken ha scritto: ...mi sono imbattuto in questo, molto interessante... https://forum.aracnofilia.org/topic/130 ... dei-ragni/ grazie per il link! veramente interessante.. ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |