Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Hogna radiata (Latreille, 1817) - Lycosidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=421&t=85887 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Syrio [ 06/08/2019, 23:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aracnide sp. |
Uuhm, sparo Hogna radiata ma senza certezza. |
Autore: | pamacar [ 07/08/2019, 12:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aracnide sp. |
Grazie Syrio, ma mi chiedo se la parte anteriore del corpo sia la testa o siano i cheliceri, cosa che qualora fosse chiarita, farebbe una forte differenza, dalla foto non si capisce ed io i ragni non li conosco. Non so quanto sia importante la variabilità individuale, noto comunque alcune differenze con Hogna radiata così come l'ho vista in internet, anche in questa foto ben visibili come ,per esempio, la forma dell'addome. |
Autore: | Syrio [ 07/08/2019, 14:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aracnide sp. |
Uhm, non penso si vedano i cheliceri, si vede la testa (prosoma) e i palpi (quelle due "zampettine" piccole davanti). Ma il ragno era vivo quando è stato fotografato? Perché a me, a vederlo, sembra abbia preso una bella schiacciata (il che spiegherebbe eventuali anomalie di forma). |
Autore: | elleelle [ 07/08/2019, 23:16 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Aracnide sp. | ||
Confermo maschio di Hogna radiata. Nella mia foto che ritrae un corteggiamento si nota la differenza di struttura tra i sessi.
|
Autore: | pamacar [ 08/08/2019, 10:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aracnide sp. |
Grazie a tutti per l'aiuto, chiarito il dubbio e confermato che non conosco i ragni. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |