Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Argiope sp. - Araneae, Araneidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=421&t=9138 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | conan [ 08/07/2010, 22:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Argiope poco lobata |
ma secondo voi ... qualche ragno inciampa sulla propria tela? ![]() ![]() ![]() |
Autore: | 00xyz00 [ 14/07/2010, 1:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Argiope poco lobata |
Argiope sp. - Araneidae ![]() conan ha scritto: ma secondo voi ... qualche ragno inciampa sulla propria tela? ![]() ![]() ![]() In verità si ![]() ![]() |
Autore: | eurinomio [ 14/07/2010, 4:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Argiope poco lobata |
00xyz00 ha scritto: ...In verità si ![]() io ho allevato (a parte Latrodectus tredecimguttatus e Steatoda paykulliana) solo migalomorfi, ma non ne ho mai visto alcuno "inciampare" nella propria tela...ovviamente qusti non sono abili tessitori e non elaborano tele sofisticate. |
Autore: | bartaluc [ 24/01/2011, 19:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Argiope sp. - Araneae, Araneidae - Sardegna |
Vista la foto solo ora. Non sono un aracnologo "professionista", ma a me non sembra che sia né l'Argiope lobata, né tantomeno la A. bruennichi. Sembra essere la A. trifasciata originaria delle Americhe e presente in Spagna. In questo caso si tratterebbe della prima segnalazione per l'Italia. Prova a mandare la documentazione all'aracnologo Alessio Trotta: alessio_trotta@tin.it. |
Autore: | antoEandrea [ 24/01/2011, 20:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Argiope sp. - Araneae, Araneidae - Sardegna |
Ciao, non si tratta della prima segnalazione in Italia, l'A.trifasciata è stata già avvistata sia in Sardegna che in Sicilia leggi sotto: Leggi qui Leggi anche qui |
Autore: | ruzzpa [ 24/01/2011, 21:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Argiope sp. - Araneae, Araneidae - Sardegna |
Grazie a tutti devo verificare nello studio, ma credo proprio di averla già inviata a Alessio Trotta, come bartaluc consigliava... se così fosse mi spiace per qualcun altro... ![]() |
Autore: | elleelle [ 24/01/2011, 23:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Argiope sp. - Araneae, Araneidae - Sardegna |
La prima foto risale addirittura a settembre 2008: http://www.naturamediterraneo.com/forum ... rifasciata |
Autore: | elleelle [ 24/01/2011, 23:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Argiope poco lobata |
conan ha scritto: ma secondo voi ... qualche ragno inciampa sulla propria tela? ![]() ![]() ![]() Effettivamente, è raro che un ragno inciampi nella propria tela e anche in quella di un cospecifico, mentre può rimanere preso facilmente nella rete di un'altra specie. Gli Araneidae, come questo, camminano di preferenza sui raggi della tela, che sono sprovvisti di palline adesive e ogni altro ragno ha zampe adatte alla propria tela. Quelli che inciampano più spesso sono i ragni con ragnatela cribellata come Amaurobius, Filistata e, soprattutto, Zoropsis . Per quest'ultima ho girato un video dove si vede un tentativo di accoppiamento, non andato a buon fine, molto disturbato dalla presenza della ragnatela. Sembravano due che si impicciano tra le lenzuola ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |