Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Homalenotus buchneri (Schenkel, 1936) - Phalangiidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=422&t=33168 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | soken [ 17/04/2012, 20:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Homalenotus buchneri (Schenkel, 1936) - Phalangiidae |
Autore: | elleelle [ 17/04/2012, 23:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aracnide |
Direi Homalenotus sp. (Opiliones - Screrosomatidae) ![]() |
Autore: | soken [ 18/04/2012, 16:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Homalenotus sp. - Opiliones - Screrosomatidae |
grazie Luigi ! |
Autore: | soken [ 21/04/2012, 16:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aracnide |
elleelle ha scritto: Direi Homalenotus sp. (Opiliones - Screrosomatidae) ![]() su Fauna Europaea ho notato famiglia Phalangiidae ![]() |
Autore: | elleelle [ 22/04/2012, 19:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Homalenotus sp. - Opiliones - Screrosomatidae |
Hai ragione. Ero rimasto indietro. Strano trovare un opilione così coriaceo insieme ai Phalangidae, ma a quanto pare le caratteristiche discriminanti sono quelle. Comunque, di tassonomia ne capisco poco. Ci vorrebbe il parere di uno più esperto. ![]() |
Autore: | Limax [ 30/04/2012, 18:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Homalenotus sp. - Opiliones - Screrosomatidae |
penso è Homalenotus buchneri (Schenkel 1936) aspettiamo: http://spinnen-forum.de/smf/index.php?topic=11143.0 |
Autore: | soken [ 30/04/2012, 19:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Homalenotus sp. - Opiliones - Screrosomatidae |
thank you ! |
Autore: | Limax [ 20/05/2012, 19:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Homalenotus sp. - Opiliones - Screrosomatidae |
Axel Schönhöfer mi ha scritto: Tolles Foto! Herrliches Tier! Clemens, wenn wir diese Tiere nicht gesammelt bekommen, sollte man vielleicht die genauen Fundorte (GPS) von den Fotographen ermitteln und mit dem Bild archivieren. So hat man wenigstens die Chance dort noch einmal gezielt sammeln zu gehen. Da ich aber kein Italienisch kann arbeite ich mich nicht so gerne durch diese Foren. Trad.: bellissima foto; ci servano esemplare per la DNA; puoi lasciar'mi sapere il posto preciso - GPS o google-earth ?! |
Autore: | soken [ 21/05/2012, 15:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Homalenotus sp. - Opiliones - Screrosomatidae |
Anzio / Roma / Italia verso v. della Cannuccia ma è proprietà privata. |
Autore: | Limax [ 30/05/2012, 19:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Homalenotus sp. - Opiliones - Screrosomatidae |
con maps.google.it puoi marcare il punto preciso, dopo con tasto destro apre una finestra - cliccare l'ultimo (nella mia versione) "cosa c'è?" maps.google.it ti da le co-ordinate.... Ci sara molto interessante..... grazie! |
Autore: | soken [ 31/05/2012, 17:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Homalenotus sp. - Opiliones - Screrosomatidae |
queste sono le coordinate: 41.473377,12.635196 ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |