Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Opilionide, sì ma quale?
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=422&t=33452
Pagina 1 di 1

Autore:  sarsar09 [ 26/04/2012, 14:54 ]
Oggetto del messaggio:  Opilionide, sì ma quale?

Grazie

Allegati:
Senza nome3.jpg_201242695449_Senza nome3.jpg


Autore:  sarsar09 [ 11/02/2014, 13:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Opilionide, sì ma quale?

!

Autore:  megalottero [ 12/02/2014, 20:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Opilionide, sì ma quale?

Forse: LEIOBUNUM ROTUNDUM :cap:

Autore:  sarsar09 [ 13/02/2014, 8:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Opilionide, sì ma quale?

Per quanto valga la mia conferma... direi di sì.

Caspita, non pensavo fosse così difficile !
Ma la zona è la sua?

Grazie della risposta !

Autore:  Julodis [ 13/02/2014, 8:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Opilionide, sì ma quale?

megalottero ha scritto:
Forse: LEIOBUNUM ROTUNDUM :cap:

Non ne sarei molto sicuro. Credo che da quella foto, a meno di essere veramente esperti del gruppo, non si possa capire molto.

In Nord Italia sono citate le seguenti specie, alcune delle quali molto simili a L. rotundum:
Leiobunum limbatum L. Koch, 1861 (N)
Leiobunum nigripalpe Simon, 1879 (N)
Leiobunum religiosum Simon, 1879 (N)
Leiobunum roseum C. L. Koch, 1839 (N)
Leiobunum rotundum (Latreille, 1798) (N)
Leiobunum rupestre (Herbst, 1799) (N)

Sono però tutte indicate dell'arco alpino, non dell'Appennino.

Gli Opilioni non sono pochi, e salvo poche specie, non sono così facili da riconoscere da una foto. Soprattutto da una foto in cui non si distinguono i particolari, ma solo la forma generale.

Intanto potete farvi un'idea guardando questa bellissima discussione su FNM: Opiliones d'Italia.
Più che una discussione, è un trattato sugli Opilioni italiani!

Autore:  sarsar09 [ 13/02/2014, 11:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Opilionide, sì ma quale?

grazie

Autore:  Limax [ 12/06/2014, 14:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Opilionide, sì ma quale?

Un Po più info trovi su FNM: http://www.naturamediterraneo.com/forum ... C_ID=69331

Autore:  sarsar09 [ 24/06/2014, 15:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Opilionide, sì ma quale?

Grazie

Autore:  Lars Friman [ 30/12/2014, 13:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Opilionide, sì ma quale?

Moin,
the legs I and II are too thick for a Leiobunum.
This one is a.m.o. Mitopus morio (Phalangiidae).
Greetings
Lars Friman

Autore:  sarsar09 [ 30/04/2015, 7:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Opilionide, sì ma quale?

Interessante, grazie.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/