Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Opiliones
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=422&t=48357
Pagina 1 di 1

Autore:  monica-v [ 14/10/2013, 19:56 ]
Oggetto del messaggio:  Opiliones

Mi sapreste dire il nome di questo ragno?

Allegati:
DPP_2059.JPG


Autore:  Andricus [ 14/10/2013, 20:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nome?

Non è un ragno ma un opilione ;)

Autore:  monica-v [ 14/10/2013, 20:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nome?

Andricus ha scritto:
Non è un ragno ma un opilione ;)



Bè come vedi non sono per niente esperta, mi puoi specificare meglio?

Grazie..... :hi:

Autore:  Daniele Maccapani [ 14/10/2013, 20:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nome?

Ciao Monica :)
Non sono esperto neanche io, ma provo a darti una rapida spiegazione molto terra terra, che spero possa esserti utile :D
Gli opilioni sono un ordine degli arcnidi, proprio come i ragni; sono spesso confusi con questi ultimi poerchè hanno un aspetto generale abbastanza simile, ma puoi distinguerli abbastanza facilmente osservando il corpo: nei ragni è sempre suddiviso più o meno nettamente in due parti (prosoma -che porta zampe, palpi, bocca e quant'altro- e opistosoma), mentre negli opilioni le due parti sono fuse assieme, cosicché il corpo sembra un'unica "pallina" :to:
Un'altra differenza notevole (ma che sul campo è difficile da osservare) è l'apparato boccale: nei ragni i cheliceri sono a "stiletto", per infilzare la preda ed iniettarle il veleno, mentre negli opilioni sono a "pinza", come negli scorpioni (infatti per l'uomo sono del tutto innocui, non avendo veleno ed essendo assolutamente incapaci di morderci).
Spero di essere stato utile :birra:
Per dettagli più precisi e per l'identificazione a livello di specie, aspetta un esperto :ok: :hi:

Autore:  Magma [ 14/10/2013, 21:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nome?

Ciao,
concordo sul fatto che sia meglio aspettare un esperto. Io azzarderei un Mitopus morio (Fabricius 1799) ma diciamo che sono anch'io curioso di sapere di che si tratta. :D

Matteo.

Autore:  monica-v [ 14/10/2013, 23:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nome?

Daniele Maccapani ha scritto:
Ciao Monica :)
Non sono esperto neanche io, ma provo a darti una rapida spiegazione molto terra terra, che spero possa esserti utile :D
Gli opilioni sono un ordine degli arcnidi, proprio come i ragni; sono spesso confusi con questi ultimi poerchè hanno un aspetto generale abbastanza simile, ma puoi distinguerli abbastanza facilmente osservando il corpo: nei ragni è sempre suddiviso più o meno nettamente in due parti (prosoma -che porta zampe, palpi, bocca e quant'altro- e opistosoma), mentre negli opilioni le due parti sono fuse assieme, cosicché il corpo sembra un'unica "pallina" :to:
Un'altra differenza notevole (ma che sul campo è difficile da osservare) è l'apparato boccale: nei ragni i cheliceri sono a "stiletto", per infilzare la preda ed iniettarle il veleno, mentre negli opilioni sono a "pinza", come negli scorpioni (infatti per l'uomo sono del tutto innocui, non avendo veleno ed essendo assolutamente incapaci di morderci).
Spero di essere stato utile :birra:
Per dettagli più precisi e per l'identificazione a livello di specie, aspetta un esperto :ok: :hi:


Ciao Daniele,

si mi sei stato molto utile e ti ringrazio per avermi chiarito la differenza tra gli opilioni e i ragni, ora credo di aver capito le differenze, ok per il nome della specie aspettiamo............

Grazieeeeeeeee............. :hi:

Autore:  monica-v [ 14/10/2013, 23:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nome?

Magma ha scritto:
Ciao,
concordo sul fatto che sia meglio aspettare un esperto. Io azzarderei un Mitopus morio (Fabricius 1799) ma diciamo che sono anch'io curioso di sapere di che si tratta. :D

Matteo.

Ciao Matteo,

tu credi che sia un Mitopus morio, ma vuoi aspettare conferma, ok allora aspettiamo che qualcuno ci dia il nome esatto.

Grazie del passaggio.......... :ok:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/