| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
| Chthonius (Ephippiochthonius) sp. - Pseudoscorpionida, Chthoniidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=423&t=5860 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | Loriscola [ 07/03/2010, 0:00 ] |
| Oggetto del messaggio: | Chthonius (Ephippiochthonius) sp. - Pseudoscorpionida, Chthoniidae |
Oggi ho voluto (tra le altre cose), ritornare sull'argomento "muschio" e cercare finalmente un qualche pselafide....tra le altre cose, mi sono saltati fuori un paio di questi minuscoli, ma meravigliosi Pseudoscorpioni... Sasso Marconi (BO) - Palazzo Rossi, 06.III.2010 Lunghezza: 1,5 mm circa |
|
| Autore: | Hemerobius [ 07/03/2010, 3:11 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Pseudoscorpione Sasso Marconi (BO) |
Questa specie non è banale Loris. Conservali in alcool mi raccomando! Roberto
|
|
| Autore: | Loriscola [ 07/03/2010, 15:34 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Pseudoscorpione Sasso Marconi (BO) |
Sono già in alcool, tranquillo...li porterò a Modena e poi vedremo chi li vuole.
|
|
| Autore: | Pactolinus [ 07/03/2010, 16:56 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Pseudoscorpione Sasso Marconi (BO) |
Loriscola ha scritto: Sono già in alcool, tranquillo...li porterò a Modena e poi vedremo chi li vuole. Se vuoi li posso portare all'amico Giulio Gardini che è uno specialista del settore!!
|
|
| Autore: | Hemerobius [ 07/03/2010, 17:42 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Pseudoscorpione Sasso Marconi (BO) |
Che se non è l'unico in grado di determinarlo in Italia ... poco ci manca! Roberto
|
|
| Autore: | Enrico Ruzzier [ 08/03/2010, 12:54 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Pseudoscorpione Sasso Marconi (BO) |
Dovrebbe appartenere al genere Chthonius, probabilmente Ephippiochthonius sp. ... per la specie è meglio attender il responso di Gardini
|
|
| Autore: | ruzzpa [ 25/06/2010, 23:15 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Pseudoscorpione Sasso Marconi (BO) |
Loriscola ha scritto: Oggi ho voluto (tra le altre cose), ritornare sull'argomento "muschio" e cercare finalmente un qualche pselafide....tra le altre cose, mi sono saltati fuori un paio di questi minuscoli, ma meravigliosi Pseudoscorpioni... Sasso Marconi (BO) - Palazzo Rossi, 06.III.2010 Lunghezza: 1,5 mm circa Pseudoscorpione 2.JPG sicuramente della Famiglia - Chthoniidae ciacia |
|
| Autore: | Loriscola [ 28/06/2010, 8:31 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Chthoniidae - Pseudoscorpiones. Sasso Marconi (BO) |
Posso solo dirvi che le bestiole sono state cedute (a Gardini) che molto gentilmente mi ha inviato un lista delle specie raccolte. Non posso però sapere quale bestiola ho fotografato Da quel che leggo i casi si limitano a solo due specie di questo sottogenere: Chthonius (E.) parmensis Beier, 1963 oppure Chthonius (E.) beieri Lazzeroni, 1966
|
|
| Autore: | ruzzpa [ 29/06/2010, 0:15 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Chthoniidae - Pseudoscorpiones. Sasso Marconi (BO) |
Loriscola ha scritto: Posso solo dirvi che le bestiole sono state cedute (a Gardini) che molto gentilmente mi ha inviato un lista delle specie raccolte. Non posso però sapere quale bestiola ho fotografato Da quel che leggo i casi si limitano a solo due specie di questo sottogenere: Chthonius (E.) parmensis Beier, 1963 oppure Chthonius (E.) beieri Lazzeroni, 1966 ![]() Allora credo proprio che si possa essere più determinati con Chthonius (E.) sp. dove E sta per Ephippiochthonius come Enrico aveva già esordito.....
|
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|