Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Hysterochelifer sp. - Cheliferidae Cheliferinae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=423&t=80914 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | Elena Regina [ 12/07/2018, 23:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Qualche speranza per gli pseudoscorpioni? |
Hysterochelifer tuberculatus (Lucas 1849) ♂ (Cheliferidae Cheliferinae) |
Autore: | ruzzpa [ 13/07/2018, 16:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Qualche speranza per gli pseudoscorpioni? |
Io mi fermerei a Cheliferidae Da fotografia nemmeno l'unico specialista italiano GG si sbilancerebbe, quindi tanto meno io... ![]() Paolo se la bestiola si trova sotto alcohol non mi dispicerebbe vederla ![]() |
Autore: | Elena Regina [ 13/07/2018, 20:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Qualche speranza per gli pseudoscorpioni? |
Gianpaolo, tu ovviamente sei libero di non sbilanciarti, ma ti assicuro che questa specie non la ho determinata a vanvera. |
Autore: | paolofon [ 18/07/2018, 19:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Qualche speranza per gli pseudoscorpioni? |
Ruzzpa scrive: Cita: Paolo se la bestiola si trova sotto alcohol non mi dispiacerebbe vederla Mi dispiace, purtroppo non la ho… Se l'avessi, risolveremmo forse il problema della identificazione. Anch'io (che sono il meno esperto di tutti ![]() Però vedo che su siti seri, come Le monde dex insectes, qualche determinazione viene fatta e da persone senz'altro competenti come Etienne Iorio. Secondo me, sarebbe interessante e giusto se Elena Regina potesse esporci le ragioni della sua risposta… ![]() ![]() ![]() |
Autore: | ruzzpa [ 04/10/2018, 22:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Hysterochelifer tuberculatus (Lucas 1849) ♂ (cf.) - Cheliferidae Cheliferinae |
Mi accorgo or ora che è stata accettata dal forum la determinaziane di Elena Regina, persona di cui ho sincera simpatia per il suo coraggio antipatico di entrare ostinatamente a gamba tesa per affermare le proprie convinzioni. Ciò che mi disturba è la accettazione da parte del forum della determinazione della sunnominata. Per inciso, non mi sembra proprio un H.tuberculatus ; in seguito posterò un ex raccolto da me e con determinazione certa. ![]() |
Autore: | Carlo Monari [ 05/10/2018, 9:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Hysterochelifer tuberculatus (Lucas 1849) ♂ (cf.) - Cheliferidae Cheliferinae |
Probabilmente sono io il responsabile di questa situazione e sono d'accordo sul fatto che è per lo meno discutibile. Premesso che che ne so poco anche dei due o tre ordini di cui mi sono interessato ma di questi esseri non so proprio niente, nello spostare questa discussione gli ho attribuito il titolo riferendomi all'unico nome emerso nella discussione; gli ho messo il cf di fianco proprio per non darlo per accettato ma solo come 'proposto per somiglianza'. Se poi anche così siamo lontani mille miglia, si può sempre tornare indietro. |
Autore: | ruzzpa [ 05/10/2018, 10:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Hysterochelifer tuberculatus (Lucas 1849) ♂ (cf.) - Cheliferidae Cheliferinae |
Carlo Monari ha scritto: Probabilmente sono io il responsabile di questa situazione e sono d'accordo sul fatto che è per lo meno discutibile. Premesso che che ne so poco anche dei due o tre ordini di cui mi sono interessato ma di questi esseri non so proprio niente, nello spostare questa discussione gli ho attribuito il titolo riferendomi all'unico nome emerso nella discussione; gli ho messo il cf di fianco proprio per non darlo per accettato ma solo come 'proposto per somiglianza'. Se poi anche così siamo lontani mille miglia, si può sempre tornare indietro. Caro Carlo, ovviamente nulla di personale, io propongo di nominarlo in questo modo: Hysterochelifer sp. Cheliferidae |
Autore: | Carlo Monari [ 05/10/2018, 17:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Hysterochelifer sp. - Cheliferidae Cheliferinae |
Fatto. |
Autore: | Elena Regina [ 04/03/2019, 23:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Hysterochelifer sp. - Cheliferidae Cheliferinae |
Nuove risposte tristemente lette solo ora. Di nuovo: La determinazione corretta di questo esemplare è Hysterochelifer tuberculatus (Lucas 1849) ♂ (Cheliferidae Cheliferinae) ed è un dato di fatto, non un'opinione. Per il resto potete chiamarlo Osvaldo, Ambrogio, Andrea o come preferite, non importa. "Se fossero pagati avrebbero almeno un motivo per essere tanto imbecilli e maleducati... Chissà, forse sono davvero pagati per questo. Sono proprio bravi!" (Cit.) |
Autore: | Velvet Ant [ 10/03/2019, 12:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Hysterochelifer sp. - Cheliferidae Cheliferinae |
Mi trovo costretto ad intervenire, in veste di Amministratore del Forum Entomologi Italiani. Mi rivolgo direttamente a te "Elena Regina", in riferimento al tuo ultimo intervento in questa discussione. In questo forum, come del resto in qualunque contesto pubblico, esistono dei comportamenti e delle regole che vanno rispettate, se si vuole continuare a farne parte. Fra i comportamenti da seguire, uno sarebbe quello di motivare le proprie conclusioni. Dunque, affermazioni come "...è un dato di fatto, non un'opinione" sono prive di un qualunque fondamento scientifico e dimostrano una chiusura totale al confronto che, nello spirito di questo forum, non è assolutamente accettabile. Comunque nessuno può obbligarti a partecipare a una discussione sul merito dei tuoi dati di fatto e dunque non proverò nemmeno a chiedertelo. Ho capito che per te vale la regola dell' "Ipse dixit". Diversa questione, e qui intervengo d'autorità, è quella di non rispettare le regole base delle "buone maniere", per usare un eufemismo, mancando di rispetto a chi non accetta i tuoi diktat e osa mettere in discussione la tua verità. Frasi provocatorie e offensive come quelle contenute nella "citazione" che hai inserito a chiosa del tuo intervento non sono ammesse sul "Forum Entomologi Italiani". Questo è un richiamo ufficiale. Ulteriori interventi sullo stesso tono mi porteranno a prendere provvedimenti irreversibili nei tuoi confronti. Naturalmente sei libera di prendere le tue decisioni ed io le rispetterò. Grazie. |
Autore: | Elena Regina [ 11/03/2019, 18:41 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Hysterochelifer sp. - Cheliferidae Cheliferinae | ||
Mi rivolgo direttamente a te "Velvet Ant", in riferimento al tuo ultimo intervento in questa discussione. Non Ce ne può fregare di meno.
|
Autore: | Paradomorphus [ 11/03/2019, 18:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Hysterochelifer sp. - Cheliferidae Cheliferinae |
Velvet Ant ha scritto: Mi trovo costretto ad intervenire, in veste di Amministratore del Forum Entomologi Italiani. Mi rivolgo direttamente a te "Elena Regina", in riferimento al tuo ultimo intervento in questa discussione. In questo forum, come del resto in qualunque contesto pubblico, esistono dei comportamenti e delle regole che vanno rispettate, se si vuole continuare a farne parte. Fra i comportamenti da seguire, uno sarebbe quello di motivare le proprie conclusioni. Dunque, affermazioni come "...è un dato di fatto, non un'opinione" sono prive di un qualunque fondamento scientifico e dimostrano una chiusura totale al confronto che, nello spirito di questo forum, non è assolutamente accettabile. Comunque nessuno può obbligarti a partecipare a una discussione sul merito dei tuoi dati di fatto e dunque non proverò nemmeno a chiedertelo. Ho capito che per te vale la regola dell' "Ipse dixit". Diversa questione, e qui intervengo d'autorità, è quella di non rispettare le regole base delle "buone maniere", per usare un eufemismo, mancando di rispetto a chi non accetta i tuoi diktat e osa mettere in discussione la tua verità. Frasi provocatorie e offensive come quelle contenute nella "citazione" che hai inserito a chiosa del tuo intervento non sono ammesse sul "Forum Entomologi Italiani". Questo è un richiamo ufficiale. Ulteriori interventi sullo stesso tono mi porteranno a prendere provvedimenti irreversibili nei tuoi confronti. Naturalmente sei libera di prendere le tue decisioni ed io le rispetterò. Grazie. Leggendo i suoi trascorsi, avrei allontanato dal nostro Forum l'utente denominato "Elena Regina" molto prima, onde evitare i problemi che periodicamente causa. Soprattutto dopo un insulto rivolto verso un amministratore. Ma d'altronde questa è una mia personale opinione che mi sono fatto nel tempo e che ho deciso di esprimere in queste circostanze. Marcello sicuramente prenderà i provvedimenti che riterrà giusti. |
Autore: | Plagionotus [ 11/03/2019, 18:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Hysterochelifer sp. - Cheliferidae Cheliferinae |
Questa volta hai passato il segno. Passino le determinazioni fatte senza autorità alcuna e senza fondamento scientifico, passino le maniere tutt'altro che cortesi con cui intervieni, passino le specie che posti sul forum chiedendone l'identificazione salvo poi smentire chi te la offre, passi il fatto che forse hai un profilo falso, ma non può passare il fatto che metti in discussione la serietà di altri membri e che ti permetti di insultare una persona come Marcello che non solo creato il forum ma è una delle persone che lo tiene in vita e che spende più tempo. Per me è inaccettabile. Sai cosa ti dico? Che a me dei tuoi inutili contributi non me ne può fregare di meno. |
Autore: | Nicola [ 11/03/2019, 19:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Hysterochelifer sp. - Cheliferidae Cheliferinae |
Elena Regina, comportamenti infantili e insulsi fino a questi livelli non si addicono ne a una persona della tua età ne a questo Forum. Io voto a favore del tuo ban. |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |