Welcome Guest

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
It is currently 19/07/2025, 21:39

All times are UTC + 1 hour [ DST ]

Cheliferoidea sp.

13.VIII.2020 - ITALY - Lazio - RM, Anzio


new post
reply
Page 1 of 1 [ 4 posts ]
Author Message
 Post subject: Cheliferoidea sp.
PostPosted: 16/08/2020, 16:34 
User avatar

Joined: 05/07/2009, 12:23
Posts: 6717
Location: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
....questo minuscolo Pseudoscorpione non riesco a capire se è già adulto o un giovane. Di solito non sono tutti bianchi da piccoli ?...questo è tricolor :? ...La sua misura è di 0,8 mm. ... purtroppo ho solo queste foto. :hi:
Pseudoscorpione 0,8 mm. - Anzio 13.8.2020 - (4).JPG

Pseudoscorpione 0,8 mm. - Anzio 13.8.2020 - (6).JPG

Pseudoscorpione 0,8 mm. - Anzio 13.8.2020 - (10).JPG


_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Top
profile
 Post subject: Re: Pseudoscorpione
PostPosted: 18/08/2020, 16:23 
User avatar

Joined: 05/07/2009, 12:23
Posts: 6717
Location: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
...facendo una ricerca e confrontando le chele e somiglianza del corpo e vedendo anche la distribuzione mondiale comprendente l' Italia...mi oriento su Atemnidae, Chernetidae e Garypinidae. Ma ovviamente non so se il soggetto è giovane o adulto.

_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Top
profile
 Post subject: Re: Pseudoscorpione
PostPosted: 19/08/2020, 19:04 
User avatar

Joined: 23/06/2010, 11:11
Posts: 2784
Location: Cagliari
Nome: Gianpaolo Ruzzante
soken wrote:
...facendo una ricerca e confrontando le chele e somiglianza del corpo e vedendo anche la distribuzione mondiale comprendente l' Italia...mi oriento su Atemnidae, Chernetidae e Garypinidae. Ma ovviamente non so se il soggetto è giovane o adulto.


Ciao Vittorio,
Gli pseudoscorpioni hanno tre stadi di ninfa con conseguenti mute prima di diventare adulti; Protoninfa, Deutonifa e Tritoninfa, nel tuo caso penso sia una protoninfa o deutoninfa, escluderei la famiglia Garypinidae e Chernetidae, sarei propenso per Cheliferiadae e Atemnidae, sicuramente della super famiglia Cheliferoidea.
:hi:


Top
profile
 Post subject: Re: Pseudoscorpione
PostPosted: 19/08/2020, 19:16 
User avatar

Joined: 05/07/2009, 12:23
Posts: 6717
Location: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
...grazie Giampaolo, ma è normale che le pinze siano di color così accentuate in confronto al resto del corpo ?...posso capire l' addome ...forse ha mangiato qualcosa...

_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Top
profile
Display posts from previous:  Sort by  
new post
reply
Page 1 of 1 [ 4 posts ]

All times are UTC + 1 hour [ DST ]


Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 1 guest


You cannot post new topics in this forum
You cannot reply to topics in this forum
You cannot edit your posts in this forum
You cannot delete your posts in this forum
You cannot post attachments in this forum

Search for:
Jump to: