Author |
Message |
bigpapo
|
Posted: 05/06/2010, 22:16 |
|
Joined: 06/05/2010, 13:37 Posts: 26
Nome: angelo walter brandi
|
Sono andato in cerca di larve di libellule pronte a sfarfallare, ma ancora è presto. Per lo meno dove ero, a Santo Stefano d'Aveto. Ancora è freddo e gli insetti sono "nascosti". A parte qualche piccolissima eccezzione.
Olympus E30 + ED 50 mm f2.0 Macro Iso:250 f 5.6 1/100sec IS1 mano libera

|
|
|
Top |
|
 |
Hemerobius
|
Posted: 05/06/2010, 22:20 |
|
Joined: 02/02/2009, 23:32 Posts: 5642 Location: da Ferrara ad Alghero
Nome: Roberto A. Pantaleoni
|
Megalottero Sialide genere Sialis. Inderteminabile da foto (bisogna assolutamente esaminare i genitali). Se inserisci una foto dell'ambiente possiamo fare un'ipotesi, tra le tre specie dell'Italia peninsulare. Ciao Roberto PS: penso interessi molto a Dilar questo reperto  .
_________________ verum stabile cetera fumus
|
|
Top |
|
 |
Dilar
|
Posted: 05/06/2010, 22:27 |
|
Joined: 06/02/2009, 9:07 Posts: 1706 Location: W-Mediterraneo
Nome: Davide Badano
|
Interessa eccome! Non che si sappia molto sui Sialidi liguri! L'hai mica preso? Ho alcuni sospetti per la specie... 
|
|
Top |
|
 |
bigpapo
|
Posted: 05/06/2010, 22:36 |
|
Joined: 06/05/2010, 13:37 Posts: 26
Nome: angelo walter brandi
|
Dilar wrote: Interessa eccome! Non che si sappia molto sui Sialidi liguri! L'hai mica preso? Ho alcuni sospetti per la specie...  Non l'ho preso, non mi piace l'idea di catturare gli animali. Ero ai bordi del lago nero, santo stefano d'aveto. Mi ha colpito l'apparato biccale simile a pinze. Si vede meglio qui : http://www.flickr.com/photos/bigpapo/46 ... 3/sizes/l/
|
|
Top |
|
 |
neurottero
|
Posted: 06/06/2010, 8:48 |
|
Joined: 06/02/2009, 9:17 Posts: 1025 Location: Roma
Nome: Agostino Letardi
|
Ebbravo Angelo Se non vado errato, questo è il primo adulto di Megalottero che si vede dalla Liguria Buone cose
|
|
Top |
|
 |
Dilar
|
Posted: 06/06/2010, 9:22 |
|
Joined: 06/02/2009, 9:07 Posts: 1706 Location: W-Mediterraneo
Nome: Davide Badano
|
neurottero wrote: Ebbravo Angelo Se non vado errato, questo è il primo adulto di Megalottero che si vede dalla Liguria Buone cose Vai errato,  al Museo vi sono vari esemplari di Sialis fuliginosa e la prima segnalazione pubblicata è del 1928. 
|
|
Top |
|
 |
bigpapo
|
Posted: 06/06/2010, 13:45 |
|
Joined: 06/05/2010, 13:37 Posts: 26
Nome: angelo walter brandi
|
Dilar wrote: neurottero wrote: Ebbravo Angelo Se non vado errato, questo è il primo adulto di Megalottero che si vede dalla Liguria Buone cose Vai errato,  al Museo vi sono vari esemplari di Sialis fuliginosa e la prima segnalazione pubblicata è del 1928.  però,  , non lo sapevo.....ora che lo so appena ne vedo un'altro lo rifotografo. Grazie per l'aiuto all'dentificazione.
|
|
Top |
|
 |
neurottero
|
Posted: 08/06/2010, 18:25 |
|
Joined: 06/02/2009, 9:17 Posts: 1025 Location: Roma
Nome: Agostino Letardi
|
Dilar wrote: neurottero wrote: Ebbravo Angelo Se non vado errato, questo è il primo adulto di Megalottero che si vede dalla Liguria Buone cose Vai errato,  al Museo vi sono vari esemplari di Sialis fuliginosa e la prima segnalazione pubblicata è del 1928.  atch...  mi sono dimenticato di scrivere la seconda parte della frase prima di spedire....: "... di recente". I dati relativi a degli adulti ben identificati che avevo io infatti erano tutti precedenti il 1960.... Quindi, per quel che riguarda sempre dati a mia conoscenza (non escludo che ve ne siano molti altri in giro per musei che non ho visitato o collezioni che non ho studiato), una conferma di una presenza attuale Buone cose
|
|
Top |
|
 |
bigpapo
|
Posted: 08/06/2010, 19:46 |
|
Joined: 06/05/2010, 13:37 Posts: 26
Nome: angelo walter brandi
|
neurottero wrote: Dilar wrote: neurottero wrote: Ebbravo Angelo Se non vado errato, questo è il primo adulto di Megalottero che si vede dalla Liguria Buone cose Vai errato,  al Museo vi sono vari esemplari di Sialis fuliginosa e la prima segnalazione pubblicata è del 1928.  atch...  mi sono dimenticato di scrivere la seconda parte della frase prima di spedire....: "... di recente". I dati relativi a degli adulti ben identificati che avevo io infatti erano tutti precedenti il 1960.... Quindi, per quel che riguarda sempre dati a mia conoscenza (non escludo che ve ne siano molti altri in giro per musei che non ho visitato o collezioni che non ho studiato), una conferma di una presenza attuale Buone cose viva!! 
|
|
Top |
|
 |
|