Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Parainocellia bicolor (A. Costa, 1855) larva - Inocellidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=428&t=13793
Pagina 1 di 1

Autore:  marco paglialunga [ 07/11/2010, 19:52 ]
Oggetto del messaggio:  Parainocellia bicolor (A. Costa, 1855) larva - Inocellidae

Autodistruzione 2 (Inocellide)

Messi nella stessa fialetta :no1: altro non avevo :( si sono massacrati. La larva era praticamente "ciancigata",il Leistus morente e rannicchiato...Forse dovevo scegliere e fare testa o croce. :|
Non è destino Hem, non riesco a mandarti manco una larva di rafidide :dead:
E mò voglio vedere dove mettete questo post :lol: :lol: :lol: aspetto le :bit di Velvet

P1060049b.jpg


Autore:  Dilar [ 07/11/2010, 20:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Autodistruzione

marco paglialunga ha scritto:
Non è destino Hem,non riesco a mandarti manco una larva di rafidide :dead:


Non ci saresti riuscito comunque perchè quella non è una larva di Rafidide ma di Inocellide! :gh:

Per il post è molto semplice: rifotografi separatamente le due bestiole! :gh: :gh:

Autore:  Julodis [ 07/11/2010, 20:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Autodistruzione

Dilar ha scritto:
Per il post è molto semplice: rifotografi separatamente le due bestiole! :gh: :gh:

Altrimenti finisce nel limbo della LISTA D'ATTESA! :gh: :gh: :gh:

Autore:  Dilar [ 07/11/2010, 22:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Autodistruzione 2 (Inocellide)

Larva di Parainocellia bicolor (A. Costa, 1855).

:hi:

Autore:  neurottero [ 08/11/2010, 14:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Parainocellia bicolor (A. Costa, 1855), larva - Inocellidae

Ehm... non che sia una segnalazione fuori dal comune... ma magari segnalare doe hai preso la larva? Magari lo hai anche scritto da qualche altra parte ma nel messaggio in questione mi pare che manchi il luogo e la data :oops:

Buone cose

Autore:  Dilar [ 08/11/2010, 17:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Parainocellia bicolor (A. Costa, 1855), larva - Inocellidae

neurottero ha scritto:
Ehm... non che sia una segnalazione fuori dal comune... ma magari segnalare doe hai preso la larva? Magari lo hai anche scritto da qualche altra parte ma nel messaggio in questione mi pare che manchi il luogo e la data :oops:

Buone cose


Conoscendo le raccolte di Marco l'avrà trovata nel cassetto del comodino :gh: o sotto il frigorifero :lol1: !

Autore:  marco paglialunga [ 08/11/2010, 19:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Parainocellia bicolor (A. Costa, 1855), larva - Inocellidae

:lol: :lol: :lol: :lol: forte Dilar!!! :lol1:
Già, Agostino l'ho trovata sotto la corteccia di un legnetto di quercia che il mio Jack Flea mi ha riportato durante una delle solite passeggiate a scopo di....ricercaH :gh:
Pesaro 6/11/2010

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/