Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Raphidiidae, larva - Emilia Romagna, Casalecchio di Reno
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=428&t=14586
Pagina 1 di 1

Autore:  Loriscola [ 27/11/2010, 23:02 ]
Oggetto del messaggio:  Raphidiidae, larva - Emilia Romagna, Casalecchio di Reno

Raccolta nella bacinella, frutto di una bella "vagliata" in un bosco misto di cerro, rovere, acero, e qualche abete.
E' sempre un Inocellide ? Pensavo fossero corticicoli...

Casalecchio di Reno (BO) - Tizzano, 25.XI.2010
021.JPG


023.JPG


Autore:  Dilar [ 27/11/2010, 23:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Larva da vaglio - Inocellide ? - Casalecchio di Reno

Raphidiidae!!

Questa è da allevare!!!! Per ora tienila al freddo (non in una stanza riscaldata)... ci risentiamo!

Autore:  elleelle [ 27/11/2010, 23:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Larva da vaglio - Inocellide ? - Casalecchio di Reno

Io le trovo abbastanza spesso; non so se è sempre la stessa specie.
Gli adulti non li ho mai visti; come si fa ad allevare una larva? cosa mangia? altre larve?
:hi: luigi

Autore:  Hemerobius [ 28/11/2010, 10:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Larva da vaglio - Inocellide ? - Casalecchio di Reno

Intanto rispondo a Loris:
Bellissima, non la conosco (ma forse è molto scura perché vicino alla muta) e a Casalecchio proprio non si ha idea di cosa possa esserci. Spero sia una Venustoraphidia.
La maggioranza dei Rafidiotteri ha larve di lettiera, quelle corticicole appartengono a pochi generi di Rafidiidi ed agli Inocellidi.

Ciao Roberto :to:

Autore:  Loriscola [ 28/11/2010, 11:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Larva da vaglio - Inocellide ? - Casalecchio di Reno

Bene allora "la metto in viaggio" .....sempre alla tua magione ?

:hi:

Autore:  Dilar [ 28/11/2010, 16:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Larva da vaglio - Inocellide ? - Casalecchio di Reno

Un possibile candidato, dall'ambiente, è Dichrostigma flavipes, ma non abbiamo alcuna prova!

Autore:  Hemerobius [ 28/11/2010, 16:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Larva da vaglio - Inocellide ? - Casalecchio di Reno

Loriscola ha scritto:
Bene allora "la metto in viaggio" .....sempre alla tua magione ?

Attento Loris, questa passa per fori piccolissimi, letteralmente da non credere.

Roberto :to:


PS (personale): ho ricevuto la larvetta di Dichochrysa, messa in allevamento. Ti farò sapere. Grazie :lov3:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/