| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/  | 
|
| Xanthostigma aloysianum (A. Costa, 1855) - Raphidiidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=428&t=37188  | 
	Pagina 1 di 1 | 
| Autore: | Maura [ 07/08/2012, 14:23 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Xanthostigma aloysianum (A. Costa, 1855) - Raphidiidae | 
In trappola aerea, bosco misto, a quota 700 m ca. Ocelli presenti. Lunghezza: 12 mm.  | 
	|
| Autore: | Hemerobius [ 07/08/2012, 15:32 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Raphidiidae da ID | 
  27 luglioooooooo   meglio allora che mi fotografi l'ala posteriore, troppo tardiva Roberto ![]() PS: mi interessa soprattutto la base dell'ala.  | 
	|
| Autore: | Maura [ 07/08/2012, 17:17 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Raphidiidae da ID | 
Sì, la trappola è rimasta appesa dal 17 al 27 luglio. Ora lo riammorbidisco e, se riesco senza fare danni irreparabili   , stanotte fotografo.
		
		 | 
	|
| Autore: | Maura [ 08/08/2012, 2:50 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Raphidiidae da ID | 
Spero che il dettaglio sia sufficiente  | 
	|
| Autore: | Hemerobius [ 08/08/2012, 6:31 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Raphidiidae da ID | 
Direi allora che si tratta di una femmina tardiva di Xanthostigma aloysianum (A. Costa, 1855), specie non rara ma tutt'altro che banale. Roberto  
		
		 | 
	|
| Autore: | Maura [ 08/08/2012, 8:30 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Xanthostigma aloysianum (A. Costa, 1855) - Raphidiidae | 
Grazie mille!    
		
		 | 
	|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] | 
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/  | 
|