Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Ornatoraphidia flavilabris (A. Costa, 1855) - Raphidiidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=428&t=44999 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | neurottero [ 01/06/2013, 19:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aiuto ID - Raphidia notata? |
a me farebbe più pensare ad una femmina di Ornatoraphidia flavilabris, ma sarà meglio aspettare un parere più autorevole.... Buone cose |
Autore: | Hemerobius [ 01/06/2013, 19:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aiuto ID - Raphidia notata? |
Ornatoraphidia flavilabris (A. Costa, 1855). Roberto ![]() |
Autore: | Dilar [ 01/06/2013, 19:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aiuto ID - Raphidia notata? |
Si è lei ![]() |
Autore: | Hemerobius [ 01/06/2013, 19:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aiuto ID - Raphidia notata? |
La tempesta perfetta ![]() |
Autore: | Francesco Cassulo [ 01/06/2013, 20:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aiuto ID - Raphidia notata? |
Grazie ragazzi :-) Siete davvero veloci e preparati. |
Autore: | Francesco Cassulo [ 01/06/2013, 20:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aiuto ID - Raphidia notata? |
Ho notato che non appartiene più all'ordine dei neuropteri, ma dei Raphidioptera. Corrisponde al vero, oppure mi sbaglio? Lo letto qui: http://www.faunaeur.org/taxon_tree.php? ... 1811,87995 Grazie infinite. |
Autore: | neurottero [ 01/06/2013, 21:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aiuto ID - Raphidia notata? |
Francesco Cassulo ha scritto: Grazie ragazzi :-) Siete davvero veloci e preparati. Più che altro siamo 'na trimurti ![]() |
Autore: | neurottero [ 01/06/2013, 21:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aiuto ID - Raphidia notata? |
Francesco Cassulo ha scritto: Ho notato che non appartiene più all'ordine dei neuropteri, ma dei Raphidioptera. Corrisponde al vero, oppure mi sbaglio? Lo letto qui: http://www.faunaeur.org/taxon_tree.php? ... 1811,87995 Grazie infinite. mmm.... carino 'sto link... ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Per quanto ricordo, questo taxon è sempre stato inserito nell'ordine Raphidioptera. Forse ti riferisci al fatto che alcuni consideravano un tempo gli ordini Raphidioptera, Megaloptera e Neuroptera come parte di un unico ordine Neuroptera sensu lato.... Buone cose |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |