Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Parainocellia (Parainocellia) bicolor (Costa, 1855) - Inocelliidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=428&t=58800 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | marco villa [ 30/12/2014, 21:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Parainocellia (Parainocellia) bicolor (Costa, 1855) - Inocelliidae |
3 esemplari rinvenuti nei dintorni di Imola, sotto corteccia. Due sono ancora vivi. Avete consiglio per quanto riguarda l'allevamento? Di cosa si nutrono nello specifico? |
Autore: | megalottero [ 31/12/2014, 13:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Parainocellia bicolor (A. Costa, 1855) ??? |
Secondo me è lui ![]() |
Autore: | Chalybion [ 31/12/2014, 19:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Parainocellia bicolor (A. Costa, 1855) ??? |
Che mangiano? Altre larve della specie di sicuro! Di due ne ho rimasto una e mezzo! Un ragno però l'ha scampata e l'ho allontanato: non si sa mai. ![]() ![]() |
Autore: | marco villa [ 31/12/2014, 20:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Parainocellia bicolor (A. Costa, 1855) ??? |
megalottero ha scritto: Secondo me è lui ![]() Grazie ![]() Chalybion ha scritto: Che mangiano? Altre larve della specie di sicuro! Di due ne ho rimasto una e mezzo! Un ragno però l'ha scampata e l'ho allontanato: non si sa mai. ![]() ![]() A questo punto prova con larve di Tenebrio molitor o simili, dovrebbero avere una simile consistenza |
Autore: | neurottero [ 07/01/2015, 19:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Parainocellia bicolor (A. Costa, 1855) ??? |
megalottero ha scritto: Secondo me è lui ![]() direi che non v'è dubbio! ![]() mangiare mangiano di tutto e di più. Sull'allevamento abbiamo nel forum uno dei massimi esperti mondiali (e mi tengo volutamente su un livello eufemistico), Hemerobius, che ti consiglio di contattare per ogni dubbio a riguardo. Io posso anticiparti che hanno una capacità di fuggire assolutamente disarmante.... Buone cose |
Autore: | Chalybion [ 07/01/2015, 22:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Parainocellia bicolor (A. Costa, 1855) ??? |
Ce l'ho in una Petri (magari ci metto sopra un peso) con un po' di terriccio e la foraggio con larve di Piophila casei finchè ne ho. Poi vedrò. Ma quando imbozzola? Mi sembra già a buon punto con le dimensioni. ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |