Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Parainocellia (Parainocellia) bicolor (Costa, 1855) larva - Raphidioptera Inocelliidae - Pesaro
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=428&t=6120
Pagina 1 di 1

Autore:  marco paglialunga [ 20/03/2010, 12:30 ]
Oggetto del messaggio:  Parainocellia (Parainocellia) bicolor (Costa, 1855) larva - Raphidioptera Inocelliidae - Pesaro

Pesaro 19/03/10
Fresca fresca sotto corteccia di Quercus molto comune....

Allegati:
P1020746.JPG

P1020747.JPG

P1020748.JPG

P1020749.JPG

P1020751.JPG

P1020752.JPG


Autore:  Hemerobius [ 20/03/2010, 13:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Parainocellia bicolor larva ?

Servonooooo!
Viveeeee!
Basta isolarle in un piccolo barattolino (o provetta) con della carta (che simula benissimo la corteccia). NON MUOIONO DI FAME, è più facile il contrario! Se sei disponibile e puoi tenercene un po' a noi interesserebbero moltissimo.

Ciao Roberto :to:

Autore:  marco paglialunga [ 20/03/2010, 19:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Parainocellia bicolor larva ?

:ok: domanda:
Quante ne posso mettere in una provetta?non è che si disintegrano tra loro?stasera senza cercarle, nella legna per accendere il fuoco ne ho trovate tre...di cui una molto piccina :)
Ma domani ci sei?
:hi:

Autore:  Dilar [ 20/03/2010, 20:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Parainocellia bicolor larva ?

mai mettere larve di Neurotteri s.l. assieme!
206.gif

non so se mi spiego :gh: !

:hi:

Autore:  Hemerobius [ 20/03/2010, 20:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Parainocellia bicolor larva ?

marco paglialunga ha scritto:
Ma domani ci sei?
Per me non è certo l'anno della salute :x , terza serie di antibiotici, non dico altro perché mi scoccia lamentarmi ......

Un abbraccio a tutti i romagnoli!

Roberto :to:

PS: ti mandiamo provette adatte? fai un MP col tuo indirizzo a Dilar!

Autore:  marco paglialunga [ 22/03/2010, 13:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Parainocellia bicolor larva ?

Grazie Roberto!
Dopo 3 giorni non si sono ancora sbranati :ok: per sicurezza li ho separati in singoli.....monolocali :sma:

Autore:  marco paglialunga [ 29/04/2010, 15:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Parainocellia bicolor larva

:no1: Nooooooooooooo :no1:
He, Hem...qualcuno mi aveva detto di stare attento alle muffe!!!!
4.gif


Proprio adesso che avevo deciso di spedirli... :cry:
In alcool van bene uguale anche se ammuffiti?
idea.gif



Allegati:
P1030016.JPG

P1030015.JPG

P1030014.JPG


Autore:  Hemerobius [ 29/04/2010, 19:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Parainocellia bicolor larva

Per riuscire ad uccidere una larva di Parainocellia ci vuole un certo impegno (o disimpegno) :twisted: .
Grazie Marco ma morti non ce ne facciamo proprio nulla :dead: .

Roberto :to:

Autore:  marco paglialunga [ 30/04/2010, 9:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Parainocellia bicolor larva

Mannaggia...vedrò di recuperare ;)

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/