Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Sitophilus sp. - Dryophthoridae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=429&t=101282
Pagina 1 di 1

Autore:  manuc76 [ 23/12/2022, 13:25 ]
Oggetto del messaggio:  Sitophilus sp. - Dryophthoridae

ne sto trovando diversi in casa. Sono minuscoli

Allegati:
20221223_112909 (1).jpg


Autore:  aug [ 23/12/2022, 15:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: richiesta identificazione Roma

Cerca un vecchio pacco di fagioli secchi, o riso o altri legumi/cereali. Ci troverai una popolazione!

Autore:  aug [ 23/12/2022, 15:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: richiesta identificazione Roma

Anche pasta

Autore:  gomphus [ 23/12/2022, 15:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: richiesta identificazione Roma

e anche farine varie ;)

Autore:  manuc76 [ 04/01/2023, 0:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: richiesta identificazione Roma

Grazie mille. Continuo a trovarne diversi in cucina

Autore:  Chalybion [ 04/01/2023, 12:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: richiesta identificazione Roma

Sitophilus sp., detta "calandra del grano"; eliminare granaglie infestate, pulire dispensa da residui (aspiratore) e usare contenitori ermetici per pasta, ecc. o almeno non fare invecchiare tali sostanze. :)

Autore:  plumipes [ 04/01/2023, 13:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: richiesta identificazione Roma

Io, poichè ho sempre "farfalline" di ogni specie in cucina, ho preso l'abitudine di mettere qualunque alimento confezionato, una volta aperta la confezione, in barattoli di vetro col tappo: pasta, riso, cous cous, zucchero, farine, legumi e cereali, ma anche tutti i prodotti per i dolci (zuccherini, fecola, ecc.)

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/