Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Sitophilus oryzae (Linnaeus, 1763) cf. - Dryophthoridae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=429&t=12344 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | damnedboyscout [ 30/09/2010, 17:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Sitophilus oryzae (Linnaeus, 1763) cf. - Dryophthoridae |
da una settimana circa mi ritrovo in casa questi insetti (o almeno sembrano insetti), in cucina per l'esattezza. non sono molti e non danno fastidio, si limitano a camminare sui muri. gradirei però sapere se sono dannosi o meno. E soprattutto come si chiamano. Saluti |
Autore: | krep [ 30/09/2010, 18:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: cos'è? |
this is weevil, Curculionoidea, Dryopthoridae, Sitophilus sp. |
Autore: | Hemerobius [ 30/09/2010, 18:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: cos'è? |
Non danno molto fastidio a te, ma al pacco di pasta o riso o granaglie o &c che hanno attaccato un po' sì ![]() Conviene controllare la dispensa non tanto per salvare ciò che è stato attaccato ma il resto ! Non sono necessari insetticidi, nella dispensa poi ![]() Ciao Roberto ![]() |
Autore: | damnedboyscout [ 30/09/2010, 22:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: cos'è? |
Grazie mille! ![]() Avvertirò mia moglie che sarà felicissima ![]() Saluti |
Autore: | Pactolinus [ 01/10/2010, 0:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: cos'è? |
Probabilmente Sitophilus oryzae (Linnaeus, 1758) Qui te ne puoi fare un'idea! ![]() |
Autore: | Lech Borowiec [ 01/10/2010, 12:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sitophilus cf. oryzae (Linnaeus, 1758) - Curculionidae, Dryophthorinae, Litosomini |
Species of the genus Sitophilus are very similar, but S. oryzae has the most contrasting elytral pattern. Here are photos of all three European species: http://www.colpolon.biol.uni.wroc.pl/sitophilus.htm Your specimen with great probability belongs to S. oryzae. |
Autore: | FORBIX [ 01/10/2010, 12:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sitophilus cf. oryzae (Linnaeus, 1758) - Curculionidae, Dryophthorinae, Litosomini |
Manca il luogo dello scatto!! ![]() ![]() ....in pratica sarebbe gradito sapere dove abiti!! ![]() ![]() (sul tuo profilo, non compare). ![]() ![]() |
Autore: | damnedboyscout [ 01/10/2010, 15:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sitophilus cf. oryzae (Linnaeus, 1758) - Curculionidae, Dryophthorinae, Litosomini |
FORBIX ha scritto: Manca il luogo dello scatto!! ![]() ![]() ....in pratica sarebbe gradito sapere dove abiti!! ![]() ![]() (sul tuo profilo, non compare). ![]() ![]() é vero, me n'ero scordato Abito nel comune di Valderice (TP) |
Autore: | Julodis [ 01/10/2010, 15:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sitophilus cf. oryzae (Linnaeus, 1758) - Curculionidae, Dryophthorinae, Litosomini |
damnedboyscout ha scritto: é vero, me n'ero scordato Abito nel comune di Valderice (TP) In pratica a casa di mio fratello! Per caso conosci la famiglia Gigli-Maltese? |
Autore: | damnedboyscout [ 01/10/2010, 16:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sitophilus cf. oryzae (Linnaeus, 1758) - Curculionidae, Dryophthorinae, Litosomini - (TP) Sicilia |
Gigli... Lavora alla Banca d'Italia? |
Autore: | Julodis [ 01/10/2010, 16:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sitophilus cf. oryzae (Linnaeus, 1758) - Curculionidae, Dryophthorinae, Litosomini - (TP) Sicilia |
damnedboyscout ha scritto: Gigli... Lavora alla Banca d'Italia? ![]() |
Autore: | damnedboyscout [ 01/10/2010, 16:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sitophilus cf. oryzae (Linnaeus, 1758) - Curculionidae, Dryophthorinae, Litosomini - (TP) Sicilia |
Lo conosco di nome perché dovevo contattarlo per comprare una borsa da serbatoio per la moto... poi ho distrutto la moto ![]() ![]() È amico del mio collega d'ufficio. Sta dall'altra parte di Monte Erice, rispetto a dove abita tuo fratello. Io sto a Bonagia per l'esattezza. Piacere di conoscerti comunque. ![]() Il mondo è davvero piccolo |
Autore: | Julodis [ 01/10/2010, 22:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sitophilus cf. oryzae (Linnaeus, 1758) - Curculionidae, Dryophthorinae, Litosomini - (TP) Sicilia |
damnedboyscout ha scritto: Lo conosco di nome perché dovevo contattarlo per comprare una borsa da serbatoio per la moto... poi ho distrutto la moto ![]() ![]() È amico del mio collega d'ufficio. Sta dall'altra parte di Monte Erice, rispetto a dove abita tuo fratello. Io sto a Bonagia per l'esattezza. Piacere di conoscerti comunque. ![]() Il mondo è davvero piccolo Ho capito. Ho girato un po' quella zona anni fa, quando ogni tanto andavo a trovare mio fratello. Quando possibile, avrei intenzione di tornarci. Sul Monte Erice ci sono diverse cose interessanti, oltre ad essere un bel posto. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |