Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Sphenophorus parumpunctatus (Gyllenhal, 1837) - Dryophthoridae Rhynchophorini http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=429&t=15444 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | gigi58 [ 26/12/2010, 11:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Sphenophorus parumpunctatus (Gyllenhal, 1837) - Dryophthoridae Rhynchophorini |
Marausa 24/12/2010 La forma non lascia dubbi:è uno stretto parente dell'Attila delle palme |
Autore: | gigi58 [ 26/12/2010, 11:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Parente di Attila:Sphenophorus abbreviatus |
Autore: | Anillus [ 26/12/2010, 11:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Parente di Attila:Sphenophorus abbreviatus |
...le dimensioni? ![]() In ogni caso il Genere dovrebbe essere Sphenophorus.... oltre non so ![]() |
Autore: | Plagionotus [ 26/12/2010, 12:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Parente di Attila:Sphenophorus abbreviatus |
Mmmmm......è se fosse un'altro importato? ![]() ![]() |
Autore: | gigi58 [ 26/12/2010, 12:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Parente di Attila:Sphenophorus abbreviatus |
poco meno di 1,5 cm |
Autore: | conan [ 26/12/2010, 13:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Parente di Attila:Sphenophorus abbreviatus |
molto interessante, dove è stato raccolto? su un apianta? che piante c erano in zona di raccolta? Mi verrebbe da pensare al Sphenophorus abbreviatus. Appartenente alla famiglia Rhynchophoridae, è quindi cugino del punteruolo rosso ![]() |
Autore: | gigi58 [ 26/12/2010, 21:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Parente di Attila:Sphenophorus abbreviatus |
quindi anche tu sei della mia opinione, bene, comunque era al riparo sotto un sasso |
Autore: | Julodis [ 26/12/2010, 22:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Parente di Attila:Sphenophorus abbreviatus |
Luigi, ti eri dimenticato di averlo già inviato due anni fa su FNM? |
Autore: | gigi58 [ 26/12/2010, 23:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Parente di Attila:Sphenophorus abbreviatus |
No, mi ricordavo di quel post di NM per cui ho indicato la specie ![]() ![]() |
Autore: | conan [ 26/12/2010, 23:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Parente di Attila:Sphenophorus abbreviatus |
sapete per caso se anche in questa specie il dimorfismo sessuale si identifichi dai peletti sul rostro? ciao |
Autore: | gigi58 [ 27/12/2010, 8:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Parente di Attila:Sphenophorus abbreviatus |
no, non lo so |
Autore: | giuseppe55 [ 28/12/2010, 20:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Parente di Attila:Sphenophorus abbreviatus |
conan ha scritto: Mi verrebbe da pensare al Sphenophorus abbreviatus. Per accertarsi se si tratta dell0 S. abbreviatus occorrerà verificare la lunghezza della setola presente all'interno dei punti sulle interstrie elitrali. più lunga dell'orlo del punto: abbreviatus; più piccola: piceus; parumpunctatus. Propendo per il parumpunctatus. Ciao a tutti Giuseppe |
Autore: | gigi58 [ 28/12/2010, 20:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Parente di Attila:Sphenophorus abbreviatus |
se mi indichi il punto provo a fare un ingrandimento |
Autore: | giuseppe55 [ 28/12/2010, 20:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Parente di Attila:Sphenophorus abbreviatus |
Ciao Luigi, ogni punto delle interstrie elitrali dovrebbe contenere una setolina. Prova a fare una foto al massimo ingrandimento e vediamo il risultato. Grazie Giuseppe |
Autore: | gigi58 [ 28/12/2010, 22:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Parente di Attila:Sphenophorus abbreviatus |
io non vedo nulla ![]() |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |