Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 21/07/2025, 13:14

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Dryophthoridae - Lazio

12.III.2012 - ITALIA - Lazio - RM, Bosco di Manziana


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Dryophthoridae - Lazio
MessaggioInviato: 16/03/2012, 0:01 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Questo non so proprio cosa sia. Trovato sotto corteccia di quercia in unico esemplare, pure monco.

[su indicazione via MP di Loriscola e Forbix: Sitophilus oryzae o zeamais]

Lazio, Roma, Bosco di Manziana, 12.III.2012, sotto corteccia di quercia abbattuta. M. Gigli legit

4,5 mm col rostro

Curc_Manziana_12-III-2012_4,5mm_grey.jpg


_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Dryophthoridae - Lazio
MessaggioInviato: 16/03/2012, 0:04 
Avatar utente

Iscritto il: 08/07/2010, 10:53
Messaggi: 3171
Località: Matera
Nome: Domenico Cardinale
Foto sempre migliori Mauri'!!!!! :ok: :ok:

_________________
Saluti :hi: Mimmo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Dryophthoridae - Lazio
MessaggioInviato: 16/03/2012, 1:57 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Questa l'ho fatta col 4x cinese da quatro soldi, però ho cambiato l'illuminazione, rispetto a prima.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Dryophthoridae - Lazio
MessaggioInviato: 16/03/2012, 2:01 
Avatar utente

Iscritto il: 08/07/2010, 10:53
Messaggi: 3171
Località: Matera
Nome: Domenico Cardinale
Anche se cinese fa il suo lavoro!!! L'illuminazione è davvero ottima........molto uniforme, direi alla Cosmin!!! ;) Cosa hai usato?

_________________
Saluti :hi: Mimmo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Dryophthoridae - Lazio
MessaggioInviato: 16/03/2012, 9:13 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Il diffusore è il solito bicchierino di yogurt, ma invece di usare un flash combinato con pannelli riflettori, ho usato due flash.
Li ho abbinati usando il sistema più semplice e meno costoso.

Prima usavo uno Yongnuo Speedlite YN-467, collegato con un cavetto , posto sulla sinistra dell'oggetto, un po' più in alto, con un pannello di polistirolo sul lato destro ed un altro in basso, ed il solito bicchierino a far da diffusore, ma c'era sempre un lato più luminoso dell'altro. Il 467 è un flash dedicato Canon che non ha molto da invidiare a quelli della casa giapponese, ma costa molto meno.
Ora ho tolto il riflettore destro, e l'ho sostituito con un secondo flash, stavolta uno Yongnuo Speedlite YN-460, identico al 467 ma non dedicato e privo della funzione di zoom, impostato come slave, che riceve il comando di scatto tramite il sensore con cui percepisce il lampo del primo flash. Impostandoli sullo stesso livello di potenza si ottiene una illuminazione praticamente identica dai due lati con una spesa modesta. La macchina funziona esattamente come se si stesse usando un solo flash, non avendo alcun collegamento col secondo.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Dryophthoridae - Lazio
MessaggioInviato: 16/03/2012, 18:08 
Avatar utente

Iscritto il: 29/08/2011, 10:28
Messaggi: 472
Nome: Massimo Meregalli
O è l'uno o l'altro. Propenderei per S. zeamais, anche per le dimensioni, S. oryzae è più piccolo. Ma le dimensioni nei curculionoidea si prendono sempre senza rostro, dal margine anteriore del capo. M


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: