Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Sitophilus granarius (Linnaeus, 1758) - Dryophthoridae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=429&t=41429 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | cosmln [ 17/12/2012, 11:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Sitophilus granarius (Linnaeus, 1758) - Dryophthoridae |
Ciao, Circa una mese fa la mia moglia viene a me con un sacchetto e mi dice cosa volgio fare con quello mais per popcorn... ma perche ... e tutto infestato con qualcosa ![]() Ora, dopo la pianta hospita credo che sia Sitophilus zeamais (Motschulsky, 1855) ma non sono sicuro. Da quello che ho visto su forum punteggiatura di pronoto e tra oryzae e zeamais. Qualcuno puo dire di piu? Una foto piu grande qui. Grazie, ![]() |
Autore: | FORBIX [ 17/12/2012, 12:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sitophilus oryzae o zeamais ? - Dryophthoridae |
Non ho mai capito come si distinguono oryzae/zeamais !! ![]() ![]() Dai uno sguardo QUI. ![]() |
Autore: | cosmln [ 17/12/2012, 12:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sitophilus oryzae o zeamais ? - Dryophthoridae |
FORBIX ha scritto: ![]() Buy & download fulltext article: OR Price: $28.00 plus tax ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Glaphyrus [ 17/12/2012, 12:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sitophilus oryzae o zeamais ? - Dryophthoridae |
Il criterio più affidabile è l'edeago, ben diverso nelle due specie. Questo PDF vi interesserà http://spiru.cgahr.ksu.edu/proj/iwcspp/pdf2/6/528.pdf Ciao, Marco |
Autore: | Herzog [ 17/12/2012, 12:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sitophilus oryzae o zeamais ? - Dryophthoridae |
[quote="cosmln"]Ciao, Circa una mese fa la mia moglia viene a me con un sacchetto e mi dice cosa volgio fare con quello mais per popcorn... ma perche ... e tutto infestato con qualcosa ![]() Ora, dopo la pianta hospita credo che sia Sitophilus zeamais (Motschulsky, 1855) ma non sono sicuro. Da quello che ho visto su forum punteggiatura di pronoto e tra oryzae e zeamais. Qualcuno puo dire di piu? Ciao Cosmln la distinzione principale fra le due specie risiede nella forma dell' edeago. I due edeagi sono illustrati sul IV° volume (correzioni ed addenda) dei Curculionidae della Fauna de France. Purtroppo il mio scanner è rotto e non posso riprodurre l'immagine ![]() ![]() ![]() Enzo ![]() ![]() |
Autore: | Herzog [ 17/12/2012, 12:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sitophilus oryzae o zeamais ? - Dryophthoridae |
Preceduto per un soffio da Marco ![]() ![]() Enzo ![]() |
Autore: | cosmln [ 17/12/2012, 13:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sitophilus oryzae o zeamais ? - Dryophthoridae |
cerchero di estrare un esemplare... ancora una domanda S.granarius e da escludere? ![]() |
Autore: | mascalzonepadano [ 17/12/2012, 13:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sitophilus oryzae o zeamais ? - Dryophthoridae |
A me sembra un S. granarius, [i]oryzae[/i] e zeamais non hanno degli spot rosso-bruni sulle elitre? Nic |
Autore: | Herzog [ 17/12/2012, 16:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sitophilus oryzae o zeamais ? - Dryophthoridae |
Non avevo guardato bene la foto ![]() ![]() ![]() ![]() ha ragione Nicola, è senz'altro Sitophylus granarius ![]() Enzo ![]() ![]() |
Autore: | krep [ 17/12/2012, 17:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sitophilus oryzae o zeamais ? - Dryophthoridae |
My opinion is also Sitophilus granarius ![]() |
Autore: | cosmln [ 17/12/2012, 17:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sitophilus oryzae o zeamais ? - Dryophthoridae |
grazie a tutti !!!! ![]() |
Autore: | Stefano79 [ 17/12/2012, 17:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sitophilus granarius (Linnaeus, 1758) - Dryophthoridae |
il granarius si riconosce soprattutto per la punteggiatura profonda e di forma allungata del pronoto!! ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |