Welcome Guest

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
It is currently 20/07/2025, 1:03

All times are UTC + 1 hour [ DST ]

Rhynchophorus ferrugineus (Olivier, 1790) - Dryophthoridae

10.IX.2012 - ITALY - Sicilia - SR, Fontanebianche


new post
reply
Page 1 of 1 [ 5 posts ]
Author Message
PostPosted: 04/01/2013, 12:36 
User avatar

Joined: 11/01/2010, 23:41
Posts: 247
Location: Alba (Cn) - Italia
Nome: Enrico Riva
Ciao a tutti,

dopo una lunga assenza dovuta a svariati motivi non proprio piacevoli :( (fortunatamente questo maledetto 2012 è finito...) rieccomi con alcune immagini di un bell'esemplare raccolto quest'estate.

Questo Rhynchophorus ferrugineus è un membro della allegra famigliola di nasoni che ha irreparabilmente distrutto una bellissima palma di 40 anni che avevamo in giardino al mare :x .

L'ho trovato la mattina a banchettare sugli avanzi di cibo nel bidone della spazzatura rimasto inavvertitamente aperto durante la notte. Da cosa può essere stato attirato?

Distruttivo ma pur sempre una bella bestia.


Top view.jpg

Rincophorus.jpg


_________________
Enrico Riva
http://www.microvisions.biz
Top
profile
 Post subject: Re: Bello e dannato...
PostPosted: 04/01/2013, 12:52 
User avatar

Joined: 19/06/2011, 12:39
Posts: 1355
Nome: Fabio turchetti
Amano nutrirsi di frutta marcescente e molto matura, perciò probabilmente c'era qualcosa del genere nel bidone :ok: Aggiungo solo che si tratta di una femmina :D

Splendide foto come sempre :o :o

_________________
Fabio Turchetti


Top
profile
 Post subject: Re: Bello e dannato...
PostPosted: 04/01/2013, 13:03 
User avatar

Joined: 25/02/2009, 20:08
Posts: 1469
Location: Paceco - Trapani
Nome: Luigi Barraco
io ne ho allevato uno con mele

_________________
:D Gigi


Top
profile
 Post subject: Re: Bello e dannato...
PostPosted: 04/01/2013, 13:14 
User avatar

Joined: 10/04/2012, 21:45
Posts: 873
Location: Lugano (Ti/CH)
Nome: Mattia Bianchini
Dovrebbero essere allevati allo scopo di poterli studiare, avendo come obiettivo finale la scoperta di un punto debole (sempre che esista), che possa permettere il suo abbattimento senza arrecare troppi danni all’ambiente circostante.

:hi:


Top
profile
 Post subject: Re: Bello e dannato...
PostPosted: 04/01/2013, 14:33 
User avatar

Joined: 25/02/2009, 20:08
Posts: 1469
Location: Paceco - Trapani
Nome: Luigi Barraco
lo scopo era quello di fotografare la fase di trasformazione da larva a pupa

_________________
:D Gigi


Top
profile
Display posts from previous:  Sort by  
new post
reply
Page 1 of 1 [ 5 posts ]

All times are UTC + 1 hour [ DST ]


Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 1 guest


You cannot post new topics in this forum
You cannot reply to topics in this forum
You cannot edit your posts in this forum
You cannot delete your posts in this forum
You cannot post attachments in this forum

Search for:
Jump to: