Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Rhynchophorus ferrugineus Olivier, 1790 - Dryophthoridae Rhynchophorinae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=429&t=69304 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Orotrechus [ 03/07/2016, 19:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Rhynchophorus ferrugineus Olivier, 1790 - Curculionoidea |
Ciao Stefano, non mi sembra preciso mettere la data di raccolta dei bozzoli o delle larve; si dovrebbe mettere la data di sfarfallamento aggiungendo "ex larva" e magari anche il nome della pianta ospite. Comunque bel colpo, anche se purtroppo sono arrivati in Toscana. Mario |
Autore: | Stefano79 [ 03/07/2016, 20:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Rhynchophorus ferrugineus Olivier, 1790 - Curculionoidea |
Orotrechus ha scritto: Ciao Stefano, non mi sembra preciso mettere la data di raccolta dei bozzoli o delle larve; si dovrebbe mettere la data di sfarfallamento aggiungendo "ex larva" e magari anche il nome della pianta ospite. Comunque bel colpo, anche se purtroppo sono arrivati in Toscana. Mario ok grazie della precisazione Mario. Gli sfarfallamenti sono stati scalari. Un paio sono usciti subito, gli altri fra marzo e maggio. E ormai in Toscana siamo pieni... è già sia a sud (Elba compresa ) che a nord fino a Livorno. |
Autore: | Michael [ 03/07/2016, 20:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Rhynchophorus ferrugineus Olivier, 1790 - Curculionoidea |
Se può interessare il dato nell'ottobre 2014 ne ho visto un esemplare volare nel cortile della facoltà di ingegneria di Pisa ![]() |
Autore: | Tc70 [ 03/07/2016, 23:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Rhynchophorus ferrugineus Olivier, 1790 - Curculionoidea |
Michael ha scritto: Se può interessare il dato nell'ottobre 2014 ne ho visto un esemplare volare nel cortile della facoltà di ingegneria di Pisa ![]() Dovrebbe interessare all'Asl locale,perchè in caso di questa specie si dovrebbe avvertire sempre gli organi locali di competenza per il suo contrasto e diffusione... ![]() |
Autore: | Livio [ 04/07/2016, 8:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Rhynchophorus ferrugineus Olivier, 1790 - Curculionoidea |
Tc70 ha scritto: Michael ha scritto: Se può interessare il dato nell'ottobre 2014 ne ho visto un esemplare volare nel cortile della facoltà di ingegneria di Pisa ![]() Dovrebbe interessare all'Asl locale,perchè in caso di questa specie si dovrebbe avvertire sempre gli organi locali di competenza per il suo contrasto e diffusione... ![]() ![]() Servizio fitosanitario |
Autore: | fabry80 [ 04/07/2016, 8:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Rhynchophorus ferrugineus Olivier, 1790 - Curculionoidea |
Ciao a tutti.Ho esemplari raccolti a Viareggio 3 anni fa da un amico.E' arrivato ancora più a nord. Inoltre sul lungomare di Marina di Pietrasanta l'anno passato ho notato qualche palma che presentava tutte le caratteristiche dell'attacco di questo coleottero. |
Autore: | Stefano79 [ 04/07/2016, 9:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Rhynchophorus ferrugineus Olivier, 1790 - Curculionoidea |
fabry80 ha scritto: Ciao a tutti.Ho esemplari raccolti a Viareggio 3 anni fa da un amico.E' arrivato ancora più a nord. Inoltre sul lungomare di Marina di Pietrasanta l'anno passato ho notato qualche palma che presentava tutte le caratteristiche dell'attacco di questo coleottero. diciamo che è arrivato sia da nord (dalla LIguria) che da sud (dal Lazio). Quindi sta sia salendo che scendendo e nel giro di breve avrà colonizzato tutta la regione... ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |