Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Sphenophorus abbreviatus (Fabricius 1787) e Sphenophorus parumpunctatus (Gyllenhal, 1837) - Dryophthoridae Rhynchophorini
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=429&t=980
Pagina 1 di 1

Autore:  Daniele Sechi [ 09/06/2009, 8:20 ]
Oggetto del messaggio:  Sphenophorus abbreviatus (Fabricius 1787) e Sphenophorus parumpunctatus (Gyllenhal, 1837) - Dryophthoridae Rhynchophorini

Sardegna (CA) Assemini Rio Flumini Mannu, 6 giugno 2009

Arrampicato su un Cyperus (credo)
Così Francesco si tiene in esercizio :D

Allegati:
IMG_0524.jpg

IMG_0526.jpg

IMG_0525.jpg


Autore:  vitalfranz [ 09/06/2009, 16:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sphenophorus sp. Sardegna Dryophthoridae

Daniele Sechi ha scritto:
Così Francesco si tiene in esercizio :D


:P Bravo!

Due dritte sulla dimensione?

Autore:  Daniele Sechi [ 10/06/2009, 7:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sphenophorus sp. Sardegna Dryophthoridae

Vado a memoria perchè sono in ufficio, direi intorno a 1,5 cm, se seve però ti dico stanotte :oops: (appena rientro a casa) la misurazione esatta.

Autore:  vitalfranz [ 10/06/2009, 8:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sphenophorus sp. Sardegna Dryophthoridae

Perciò grande :roll: ... peli sulla parte posteriore delle elitre e sul pigidio (li sono, no?) :roll: ...
dovrebbe essere lo Sphenophorus abbreviatus F. :)

Autore:  Daniele Sechi [ 12/08/2009, 10:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sphenophorus cf. abbreviatus (Fabricius 1787) Curculionidae

Ieri ho fatto delle foto senza però rivedermi la discussione, appena posso controllo i peli!
Lunghezza 19 mm
Questo però è un esemplare della stessa località ma del 19 giugno

Allegati:
IMG_1348.jpg

IMG_1349.jpg

IMG_1350.jpg


Autore:  vitalfranz [ 26/08/2009, 19:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sphenophorus cf. abbreviatus (Fabricius 1787) Curculionidae

Daniele, ho idea che non siano la stessa specie.
A parte la pubescenza gialla, presente in Sphenophorus abbreviatus F. e mancante in S. parumpunctatus Gyll., le specie dovresti riconoscerle dalla punteggiatura del pronoto che - infatti - é diversa, soprattutto alla base del disco. ;)
Questo é senz'altro un abbreviatus (perché l'altro non si trova) e dovrebbe corrispondere al primo insetto fotografato vivo.

L'insetto preparato, che ha una punteggiatura più rada e superficie delle elitre glabra, dovrebbe essere lo Sphenophorus parumpunctatus Gyllenhal, 1838.

Le misure non quadrano perché nei Curculionidi non si conta il rostro. :)

Autore:  Velvet Ant [ 26/08/2009, 19:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sphenophorus cf. abbreviatus (Fabricius 1787) Curculionidae

vitalfranz ha scritto:
...(perché l'altro non si trova)
L'insetto preparato, che ha una punteggiatura più rada e superficie delle elitre glabra, dovrebbe essere lo Sphenophorus parumpunctatus Gyllenhal, 1838.


Alcune buone immagini di Sphenophorus parumpunctatus ;)

Autore:  vitalfranz [ 26/08/2009, 19:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sphenophorus cf. abbreviatus (Fabricius 1787) Curculionidae

Velvet Ant ha scritto:


Il secondo.
Il primo é un abbreviatus.

Autore:  Velvet Ant [ 26/08/2009, 20:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sphenophorus cf. abbreviatus (Fabricius 1787) Curculionidae

Non mi sono espresso bene: intendevo riferirmi alla presenza di immagini sul web di S. parumpunctatus, non alla determinazione degli esemplari postati da Daniele :D

Autore:  vitalfranz [ 26/08/2009, 20:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sphenophorus cf. abbreviatus (Fabricius 1787) Curculionidae

:lov1:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/