Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 21/07/2025, 7:26

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Psilothrix sp. - Dasytidae

24.IV.2009 - ITALIA - Emilia-Romagna - BO, Sasso Marconi - Palazzo Rossi


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Psilothrix sp. - Dasytidae
MessaggioInviato: 01/02/2010, 21:15 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:25
Messaggi: 4894
Località: Zola Predosa (BO)
Nome: Loris Colacurcio
Spero di aver azzeccato il genere....di solito li trovo verdi (e pure numerosi).
Questo è specie diversa o simpatica variazione cromatica ??

Sasso Marconi (BO) - Palazzo Rossi, 24.IV.2009
Lunghezza: 7 mm. circa
(Melyride) sp. 1b.JPG


_________________
Loris


Top
profilo
MessaggioInviato: 04/02/2010, 21:42 
Avatar utente

Iscritto il: 11/11/2009, 20:54
Messaggi: 4847
Località: Pesaro
Nome: Marco Paglialunga
Ciao Loris,
Che ne dici di una femmina,visto le antenne, di Dasytes caeruleus (De Geer, 1774) ex cyaneus
http://www.galerie-insecte.org/galerie/ ... 1_b04a.jpg
Non so se sia lei....ma il nome coeruleus le si addice,comunque bellina!!!

_________________
O voi ch'avete li 'ntelletti sani, mirate la dottrina che s'asconde sotto 'l velame de li versi strani
(InfeRRno - canto IX - vv. 61-63)


Top
profilo
MessaggioInviato: 04/02/2010, 21:51 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:25
Messaggi: 4894
Località: Zola Predosa (BO)
Nome: Loris Colacurcio
ceruleo, è ceruleo....ma sembra un'altra bestia, soprattutto la forma del pronoto.

Vedi anche qui: http://www.colpolon.biol.uni.wroc.pl/da ... ruleus.htm
Che dici ?

_________________
Loris


Top
profilo
MessaggioInviato: 04/02/2010, 22:05 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2009, 15:30
Messaggi: 7180
Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
Anche per me non è la stessa... :oops:
Cercherei nel genere suggerito da Loris:

Psilothrix aureola Kiesenwetter, 1859 (S, Si, Sa)
Psilothrix femoralis Morawitz, 1861 (N)
Psilothrix protensa (Gené, 1836) (Si, Sa)
Psilothrix viridicoerulea (Geoffroy, 1785) (N, S, Si, Sa)

Per esempio questa...

Ciao :D

_________________
Immagine Giacomo


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: