Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Dasytes (Hypodasytes) metallicus (Fabricius 1792) - Dasytidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=430&t=61747 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Lucanus tetraodon [ 23/05/2015, 22:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Dasytes (Hypodasytes) metallicus (Fabricius 1792) - Dasytidae |
Avendo fotografato il Dasytidae del Simeto, ne approfitto per postare una carrellata di altri Dasytidae indeterminati o da confermare. ![]() Cominciamo con questo: si tratta di un maschio di Dasytes sp.? Dimensioni: 6,5 mm, G. Altadonna leg. |
Autore: | gabrif [ 24/05/2015, 16:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dasytes sp. ? - Dasytidae |
Cita: si tratta di un maschio di Dasytes sp.? ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Lucanus tetraodon [ 24/05/2015, 16:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dasytes sp. ? - Dasytidae |
Grazie Gabriele! Perdona la mia ignoranza, dove dovrei guardare di preciso? Fra la coxa e il femore? ![]() |
Autore: | gabrif [ 24/05/2015, 18:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dasytes sp. ? - Dasytidae |
Sì, ma la spina se c'è è ben visibile, magari riesci a vederla anche guardandolo di fianco. ![]() ![]() |
Autore: | Lucanus tetraodon [ 24/05/2015, 21:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dasytes sp. ? - Dasytidae |
Ok grazie. ![]() |
Autore: | Lucanus tetraodon [ 31/05/2015, 15:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dasytes sp. ? - Dasytidae |
Caro Gabriele, scusa il ritardo della risposta. ![]() ![]() Poichè non riuscivo a capire se la spina ci fosse o meno, ho provveduto a scollare l'esemplare, operazione che, di norma, mi riesce egregiamnte anche solo con una goccia d'acqua (uso colla vinilica). Questa volta però ho avuto difficoltà. Ho adoperato quindi dell'etere acetico, e già la colla dava segni di cedimento. Al momento di scollare l'esemplare però, con l'insetto è venuto via anche parte del cartellino... ![]() Così ora mi ritrovo con un Dasytidae mutilato e l'incertezza sulla specie. ![]() Dannati cartellini nuovi... ![]() ![]() ![]() ![]() Potresti controllare tu, per sicurezza? ![]() ![]() |
Autore: | Julodis [ 01/06/2015, 7:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dasytes sp. ? - Dasytidae |
Lucanus tetraodon ha scritto: ho provveduto a scollare l'esemplare, operazione che, di norma, mi riesce egregiamnte anche solo con una goccia d'acqua (uso colla vinilica). Ancora insistete con la colla vinilica? ![]() |
Autore: | gabrif [ 07/06/2015, 16:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dasytes sp. ? - Dasytidae |
Ciao, mi scuso a mia volta ma in questi giorni ho fatto un giro in giro e non mi sono mai collegato. la spina sul margine posteriore mi sembra di vederla, quindi sarebbe D. metallicus. ![]() ![]() |
Autore: | Lucanus tetraodon [ 07/06/2015, 22:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dasytes sp. ? - Dasytidae |
Grazie Gabriele! ![]() Nessun problema per il ritardo, anch'io ci ho messo un po' prima di inviare le foto "risolutive"... |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |