Welcome Guest

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
It is currently 10/07/2025, 11:28

All times are UTC + 1 hour [ DST ]

Dolichosoma simile (Brullè, 1832) - Dasytidae

27.IV.2016 - ITALY - Sardegna - CA, Ussana, Riu Flumineddu


new post
reply
Page 1 of 1 [ 8 posts ]
Author Message
PostPosted: 28/04/2016, 22:46 
User avatar

Joined: 05/11/2012, 1:00
Posts: 460
Location: Cagliari
Nome: cesare ancona
Credo Dolichosoma simile (Brullè, 1832)…
Presi sfalciando erbacee, credo siano 2♀ e 1♂
Dimensioni 4,5mm il maschio e 6 e 6,5 le 2 femmine (presunte)
il mio dubbio nasce dal fatto che le femmine sono leggermente grandi, Liberto le da per 5,8mm...
Elitre senza strie e con margine apicale arrotondato, peli neri radi su bordo esterno anteriore del pronoto
Grazie
Cesare

femmina
Dolichosoma sp femmina.jpg



maschio
Dolichosoma sp maschio.jpg



i 3 esemplari a confronto
Dolichosoma simile (Brullè, 1832).jpg


_________________
sono l'asociale più socievole che conosca...


Top
profile
PostPosted: 29/04/2016, 6:19 
User avatar

Joined: 30/12/2009, 22:20
Posts: 31564
Location: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Una differenza di dimensioni del 10% non credo sia significativa. Per il resto, non mi sembra di vedere differenze rispetto a quelle dei dintorni di Roma che ho fotografato qualche anno fa.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profile
PostPosted: 29/04/2016, 18:08 
User avatar

Joined: 14/03/2009, 12:59
Posts: 3204
Location: Milano
Nome: Gabriele Franzini
Quote:
Per il resto, non mi sembra di vedere differenze rispetto a quelle dei dintorni di Roma che ho fotografato qualche anno fa.


:ok: :ok:
Ciao G.


Top
profile
PostPosted: 29/04/2016, 18:37 
User avatar

Joined: 05/11/2012, 1:00
Posts: 460
Location: Cagliari
Nome: cesare ancona
perfect! e grazie ad entrambi
:birra:
:hi:
Cesare

_________________
sono l'asociale più socievole che conosca...


Top
profile
PostPosted: 29/04/2016, 21:20 
User avatar

Joined: 30/12/2010, 11:51
Posts: 4533
Location: Messina
Nome: Giovanni Altadonna
Bella specie. Mi sembra parente stretta delle Danacea spp. o sbaglio?

_________________
"L' uomo che è cieco alle bellezze della natura ha perduto metà del piacere di vivere"
Sir Robert Baden Powell

Giovanni Altadonna


Top
profile
PostPosted: 29/04/2016, 22:36 
User avatar

Joined: 14/03/2009, 12:59
Posts: 3204
Location: Milano
Nome: Gabriele Franzini
In realtà nonostante l'aspetto no, sono più vicini ai Dasytes, Psilothrix, Enicopus etc.
:hi: :hi: G.


Top
profile
PostPosted: 30/04/2016, 13:53 
User avatar

Joined: 30/12/2010, 11:51
Posts: 4533
Location: Messina
Nome: Giovanni Altadonna
gabrif wrote:
In realtà nonostante l'aspetto no, sono più vicini ai Dasytes, Psilothrix, Enicopus etc.
:hi: :hi: G.


Presumo anche riguardo la biologia...

_________________
"L' uomo che è cieco alle bellezze della natura ha perduto metà del piacere di vivere"
Sir Robert Baden Powell

Giovanni Altadonna


Top
profile
PostPosted: 30/04/2016, 15:28 
User avatar

Joined: 14/03/2009, 12:59
Posts: 3204
Location: Milano
Nome: Gabriele Franzini
Quote:
Presumo anche riguardo la biologia...


Infatti le larve, per quel poco che se ne sa, somigliano a quelle di Psilothrix.

:hi: :hi: G.


Top
profile
Display posts from previous:  Sort by  
new post
reply
Page 1 of 1 [ 8 posts ]

All times are UTC + 1 hour [ DST ]


Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 1 guest


You cannot post new topics in this forum
You cannot reply to topics in this forum
You cannot edit your posts in this forum
You cannot delete your posts in this forum
You cannot post attachments in this forum

Search for:
Jump to: