Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Aplocnemus (Aplocnemus) pectinatus (Küster, 1849) - Dasytidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=430&t=67830 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | cesare RBO [ 29/04/2016, 22:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Aplocnemus (Aplocnemus) pectinatus (Küster, 1849) - Dasytidae |
Preso sfalciando erbacee, 1♂ Dimensioni 4,5mm La pulvilla è presente, bordo elitrale in vista laterale sdoppiato per il primo terzo dell’elitra quindi direi Aplocnemus (Diplambe), zampe con prossimità distale della tibia e prima metà dei tarsi testaceo marcatamente più chiaro tendente al giallo. Spero siano "leggibili" le foto del margine elitrale di profilo cosi da vedere lo “sdoppiamento” (che poi, se è lui, è più una "biforcazione") che sono riuscito a notare (e comprendere) solo confrontandolo più volte con la coppietta di A. pectinatus postata ieri da cui differisce anche per il colore delle zampe e la forma degli antennomeri del maschio. quello che mi lascia perplesso è il colore... duplicatus lo da per "shiny black" (e questo è verde oliva scuro) e januaventi con antenne (nel maschio) serrate e non pettinate... mi deve essere sfuggito qualcosa ![]() ![]() Magari è semplicemente un pectinatus con una costolatura particolarmente evidente… il mio materiale di confronto poi si limita a quelli postati ieri… Grazie Cesare eccole |
Autore: | gabrif [ 30/04/2016, 15:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dasytidae di Sardegna |
Ciao, mi sembra anche questo un maschio di A. pectinatus. La forma complessiva e le antenne sono molto diverse da questo: http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=430&t=67312. La doppia carena marginale dell'elitra, quando c'è, è ben evidente. Prova a confrontare il tuo con l'ultima foto di questa discussione: http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=430&t=48844 Ci risentiamo, ![]() ![]() |
Autore: | cesare RBO [ 30/04/2016, 16:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dasytidae di Sardegna |
come sospettavo (o temevo) ![]() che ti devo dire, Grazie, grazie, grazie Gabriele ![]() ![]() Ciao Cesare |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |