Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Danacea marginata (Küster, 1851) - Dasytidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=430&t=73608
Pagina 1 di 1

Autore:  Agdistis [ 25/03/2017, 20:07 ]
Oggetto del messaggio:  Danacea marginata (Küster, 1851) - Dasytidae

dimensione 2,6 mm esemplare da vaglio.
Grazie,
Ciao Lucio
insects 008.JPG


Autore:  Lucanus tetraodon [ 25/03/2017, 20:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: coleottero da det.

Ciao Lucio, dovrebbe essere una Danacea sp.

Autore:  Honza [ 25/03/2017, 20:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: coleottero da det.

Danacea - Melyridae

http://www.coleo-net.de/coleo/texte/danacea.htm

Autore:  Agdistis [ 25/03/2017, 20:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: coleottero da det.

Grazie, si credo che con il genere non ci siano dubbi, chissà se si arriva anche alla specie....
Ciao Lucio

Autore:  gabrif [ 25/03/2017, 21:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: coleottero da det.

Danacea marginata (Küster, 1851), come questa: http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=430&t=71051.

La specie è citata in Italia solo per la zona di Trieste, quindi questa località ne estende un po' l'areale da noi. Bravo. Ora però bisogna prenderne qualcuna in più :p :p :p; la stagione deve arrivare, questa stava ancora aspettando di mettersi in movimento.

:hi: :hi: G.

Autore:  Agdistis [ 25/03/2017, 22:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: coleottero da det.

gabrif ha scritto:
Danacea marginata (Küster, 1851), come questa: http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=430&t=71051.

La specie è citata in Italia solo per la zona di Trieste, quindi questa località ne estende un po' l'areale da noi. Bravo. Ora però bisogna prenderne qualcuna in più :p :p :p; la stagione deve arrivare, questa stava ancora aspettando di mettersi in movimento.

:hi: :hi: G.


Naturalmente ci proverò, dammi delle indicazioni sui costumi di vita, sono specie floricole o altro?
Ciao Lucio

Autore:  gabrif [ 25/03/2017, 23:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: coleottero da det.

Ciao, gli adulti di questo genere sono floricoli, da macchia mediterranea, su cisto, carote selvatiche, elicriso eccetera.
:hi: :hi: G.

Autore:  Agdistis [ 25/03/2017, 23:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: coleottero da det.

ok, grazie controllerò sulle infiorescenze di carota.
Ciao Lucio

Autore:  gabrif [ 27/03/2017, 20:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: coleottero da det.

Se invece fosse effettivamente una specie precoce, un po' come l'ambigua, la potresti trovare battendo i pruni o biancospini in fiore.

:hi: :hi: G.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/