Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Danacea (Danacea) ambigua Mulsant & Rey, 1868 - Melyridae Dasytinae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=431&t=104184 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | wgliinsetti [ 10/01/2024, 17:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Danacea sp. |
Ciao Francesco, se non ricordo male per le Danacea serve esaminare i genitali. |
Autore: | Abete bianco [ 11/01/2024, 1:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Danacea sp. |
Ciao Roberto, per caso sai come si distinguono i due sessi? Guardandoli mi sembrano identici. ![]() |
Autore: | wgliinsetti [ 11/01/2024, 9:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Danacea sp. |
Purtroppo no. Se passa Gabriele sicuramente ti saprà dire. |
Autore: | Abete bianco [ 11/01/2024, 11:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Danacea sp. |
Ok, grazie. ![]() |
Autore: | gabrif [ 11/01/2024, 12:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Danacea sp. |
Ciao, i maschi hanno il capo più largo, gli occhi più grandi e le elitre più strette e parallele, meno allargate all'indietro. Quello della seconda foto è un maschio, quello della prima non si vede bene. Le Danacea sono divise in gruppi a seconda della disposizione delle setole sul pronoto. Queste sembrano del primo gruppo, setole tutte in avanti. Data la località, probabilmente sono o D. ambigua o D. pallipes. Se ti va di provarci: ![]() ![]() |
Autore: | Abete bianco [ 11/01/2024, 12:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Danacea sp. |
Grazie mille per tutto! Nei prossimi giorni aggiornerò la discussione. Ultima domanda: una volta estratto l'edeago posso tenerlo incollato al cartellino con la normale colla entomologica o è meglio tenerlo incluso nella glicerina (non ho DMHF ed Euparal)? |
Autore: | gabrif [ 11/01/2024, 15:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Danacea sp. |
come alternativa, meglio la glicerina, in questo caso... Ciao G. |
Autore: | Abete bianco [ 13/01/2024, 22:00 ] | |||
Oggetto del messaggio: | Re: Danacea sp. | |||
Ecco l'edeago del secondo esemplare. Dalla conformazione sembra proprio quello di Danacea ambigua. ![]()
|
Autore: | Abete bianco [ 13/01/2024, 22:19 ] | |||
Oggetto del messaggio: | Re: Danacea sp. | |||
Questo è l'edeago del primo esemplare. ![]()
|
Autore: | gabrif [ 14/01/2024, 12:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Danacea sp. |
sì direi proprio ambigua, la più frequente. Ciao G. |
Autore: | Abete bianco [ 14/01/2024, 13:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Danacea sp. |
Grazie mille Gabriele! ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |