| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
| Dasytidius sp. - Melyridae Dasytinae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=431&t=104194 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | Andrea Pergine [ 12/01/2024, 21:01 ] |
| Oggetto del messaggio: | Dasytidius sp. - Melyridae Dasytinae |
Ciao, chiedo aiuto, soprattutto a Gabriele, per la determinazione di questo piccolo Dasytidius (almeno credo... ).Lunghezza: 1,9 mm Grazie mille
|
|
| Autore: | gabrif [ 14/01/2024, 12:24 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Dasytidius siculo |
Ciao, Dasytidius melitensis (Bourgeois, 1885): femori scuri, antennomeri 6 e 8 più piccoli dei vicini. L'altra specie che si trova in Sicilia (D. ragusai) ha le zampe chiare. Majer, K., 1990. The genus Dasytidius Schilsky, 1896: species from North Africa and Europe west of the Balkans. Mitteilungen Muenchener Entomologischen Gesellschaft 80, 39–63. http://biostor.org/reference/103523 G.
|
|
| Autore: | Andrea Pergine [ 14/01/2024, 13:20 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Dasytidius siculo |
Grazie mille Gabriele Ma in Sicilia c'è anche il medius o sbaglio?
|
|
| Autore: | gabrif [ 14/01/2024, 15:05 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Dasytidius siculo |
Cita: Ma in Sicilia c'è anche il medius o sbaglio? Majer non lo cita espressamente di Sicilia, però vedo che è stato descritto di Siracusa, quindi presumibimente sì. G.
|
|
| Autore: | Andrea Pergine [ 14/01/2024, 15:21 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Dasytidius siculo |
Grazie! Comunque ho estratto e con il lavoro che mi hai suggerito confermo Dasytidius melitensis
|
|
| Autore: | gabrif [ 14/01/2024, 16:02 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Dasytidius siculo |
OUCH ! Nella versione attuale della Checklist italiana sono menzionati solo due specie come ricordavo, ma sono medius e ragusae...Puoi verificare anche se è davvero microttero oppure è normalmente macrottero? Ciao G. |
|
| Autore: | Andrea Pergine [ 14/01/2024, 20:21 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Dasytidius siculo |
decisamente microtteroMa cosa è successo al melitensis? Sicuramente non è un ragusae
|
|
| Autore: | gabrif [ 15/01/2024, 15:55 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Dasytidius siculo |
Chiederò lumi al vero esperto di Dasytidius (G. Liberti) sul reale status di D. melitensis in Italia/Sicilia. G.
|
|
| Autore: | Andrea Pergine [ 16/01/2024, 16:04 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Dasytidius sp. Melyridae Dasytinae |
Grazie mille Gabriele.Anche perché l'edeago di questo ex. ha quella curvatura verso il basso che sembrava discriminante rispetto al medius
|
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|