| Autore |
Messaggio |
|
gabrif
|
Inviato: 14/10/2015, 21:56 |
|
Iscritto il: 14/03/2009, 12:59 Messaggi: 3230 Località: Milano
Nome: Gabriele Franzini
|
Maschio, lungh. 3 mm, leg. A.&G. Franzini, ombrellando arbusti vari in bosco di roverella. Det. G. Franzini e G. Liberti  . Anche questa segnalazione è uscita sull Boll. SEI di qualche giorno fa. La specie è diffusa nella Penisola Iberica, e presente marginalmente in Francia meridionale (Pirenei orientali). Certo che la fauna sarda non dà segni di stare esaurendo il suo serbatoio di sorprese! Invito calorosamente gli amici sardi a rovistare nei loro boccettini primaverili di ambienti simili, hai visto mai che spunti qualche altro esemplare...  G.
|
|
| Top |
|
 |
|
hypotyphlus
|
Inviato: 14/10/2015, 22:23 |
|
Iscritto il: 10/05/2010, 22:31 Messaggi: 4371 Località: Gavorrano (GR)
Nome: marco bastianini
|
_________________ Marco"Le foreste a precedere le civiltà, i deserti a seguire."François-René de Chateaubriand
|
|
| Top |
|
 |
|
Andrea Pergine
|
Inviato: 14/10/2015, 22:23 |
|
Iscritto il: 22/05/2009, 21:00 Messaggi: 2774 Località: Pergine Valsugana (TN)
Nome: Andrea Carlin
|
|
_________________ Andrea Carlin, Pergine Valsugana (TN) carlin.andrea(AT)gmail.com
Nota: tutti gli esemplari inseriti nelle discussioni aperte da me sono da ritenere "Andrea Carlin legit" se non diversamente specificato.
|
|
| Top |
|
 |
|
Fumea crassiorella
|
Inviato: 15/10/2015, 8:37 |
|
Iscritto il: 02/09/2009, 20:57 Messaggi: 8703 Località: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
|
gabrif ha scritto: Invito calorosamente gli amici sardi a rovistare nei loro boccettini primaverili di ambienti simili, hai visto mai che spunti qualche altro esemplare... Ciao Gabriele, temo sia una richiesta vana: una specie così bella e particolare non rimane parcheggiata nei boccettini! Complimenti, bel colpo! 
|
|
| Top |
|
 |
|
Glaphyrus
|
Inviato: 15/10/2015, 8:38 |
|
Iscritto il: 05/02/2009, 17:28 Messaggi: 3226
Nome: Marco Uliana
|
Ammazza che bella! Complimenti 
|
|
| Top |
|
 |
|
Julodis
|
Inviato: 15/10/2015, 19:34 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
Fumea crassiorella ha scritto: gabrif ha scritto: Invito calorosamente gli amici sardi a rovistare nei loro boccettini primaverili di ambienti simili, hai visto mai che spunti qualche altro esemplare... Ciao Gabriele, temo sia una richiesta vana: una specie così bella e particolare non rimane parcheggiata nei boccettini! Complimenti, bel colpo!  Sicuramente molto particolare. Ma è lunga 3 mm, quindi non è impossibile che ce ne sia qualcuna raggrinzita in qualche barattolo.
|
|
| Top |
|
 |
|
Andrea Pergine
|
Inviato: 15/10/2015, 21:28 |
|
Iscritto il: 22/05/2009, 21:00 Messaggi: 2774 Località: Pergine Valsugana (TN)
Nome: Andrea Carlin
|
Cita: Sicuramente molto particolare. Ma è lunga 3 mm, quindi non è impossibile che ce ne sia qualcuna raggrinzita in qualche barattolo.  è possibile è possibile....  non dispersa ma all'interno del barattolino, accantonato "temporaneamente," assieme a tutte le altre bestioline raccolte nella stessa località e nella stessa giornata! 
_________________ Andrea Carlin, Pergine Valsugana (TN) carlin.andrea(AT)gmail.com
Nota: tutti gli esemplari inseriti nelle discussioni aperte da me sono da ritenere "Andrea Carlin legit" se non diversamente specificato.
|
|
| Top |
|
 |
|