Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Temnochila caerulea (Olivier, 1790) - Trogossitidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=433&t=20196
Pagina 1 di 1

Autore:  elleelle [ 10/04/2011, 15:09 ]
Oggetto del messaggio:  Temnochila caerulea (Olivier, 1790) - Trogossitidae

Sotto una corteccia di eucalipto, insieme ad una Siagona europaea che però è scappata velocemente.
Una curiosità: il colore blu o verde dipende da qualcosa?
:hi: luigi

Allegati:
temno det e.JPG

temno 1e.JPG


Autore:  ivo [ 10/04/2011, 16:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: (........mettetevi d'accordo voi (smile) ....) caerulea

Temnochila caerulea (Olivier, 1790)

Autore:  Julodis [ 10/04/2011, 20:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Temnochila caerulea (Olivier, 1790) - Trogositidae

Da quanto ho capito, attualmente si chiama:
Temnoscheila caerulea (Olivier, 1790) - Trogossitidae

Autore:  gomphus [ 10/04/2011, 23:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Temnochila caerulea (Olivier, 1790) - Trogositidae

forse la questione va un tantino rivista :D ...

in un caso analogo :twisted: , di grafie utilizzate universalmente per oltre un secolo e poi rifiutate :x in favore della grafia originale (mai più usata fino a quel momento), precisamente il caso di Odontocarus (grafia in uso prevalente) vs Odotoncarus (grafia originale)

- il 1° vol. del cat. lobl&smetana riporta solo Odotoncarus

- nel 2° vol., l'errata corrige del 1° dice:

" Odotoncarus: sostituire con Odontocarus. Odontocarus è una grafia susseguente scorretta, tuttavia in base al codice deve essere conservata in quanto in uso prevalente"

e mi sembra di ricordare che a tutt'oggi, quelli che continuano a usare Temnochila :) sono mooooolti di più di quelli che hanno accettato Temnoscheila :P ... quindi credo che il discorso vada in qualche modo esteso...

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/